Microscopia per Patologia

Microscopia per Patologia

Microscopia per Patologia

Le analisi di eventuali patologie talvolta richiede lunghe ore di lavoro al microscopio. Ciò può comportare disagio e sforzo fisico all'utilizzatore e può provocare una riduzione dell’efficienza e un rischio di analisi meno sicure. I patologi possono beneficiare di una soluzione che consente loro di mantenere una posizione comoda quando lavorano al microscopio. Tale soluzione può contribuire a migliorare l’efficienza delle diagnosi patologiche.

Microscopia per Patologia

I patologi possono beneficiare di una soluzione che consente loro di mantenere una posizione comoda quando lavorano al microscopio. Tale soluzione può contribuire a migliorare l’efficienza delle diagnosi patologiche.

Leggi gli articoli più recenti

Il portale informativo di Leica Microsystems offre materiale didattico e di ricerca scientifica su vari temi della microscopia. Il contenuto è stato progettato per aiutare i principianti, i professionisti esperti e gli scienziati nel lavoro quotidiano e negli esperimenti.

Altri articoli

Factors to Consider when Selecting Clinical Microscopes

What matters if you would like to purchase a clinical microscope? Learn how to arrive at the best buying decision from our Science Lab Article.

Clinical Microscopy: Considerations on Camera Selection

The need for images in pathology laboratories has significantly increased over the past few years, be it in histopathology, cytology, hematology, clinical microbiology, or other applications. They serve many purposes on top of the documentation of the diagnosis. Yet, the view through the eyepieces and the image are different in nature, the one is an optical image, the other a digital image. Looking at a few aspects of this process that are related cameras will help you make sure you can obtain the images with all the detail and color fidelity you need.

H&E Staining in Microscopy

If we consider the role of microscopy in pathologists’ daily routines, we often think of the diagnosis. While microscopes indeed play a crucial role at this stage of the pathology lab workflow, they are used even earlier: Lab technicians or pathologists use microscopes to check on staining. This article looks at H&E staining and the role of microscopy in the lab workflow more closely.

How to Benefit from Digital Cytopathology

If you have thought of digital cytopathology as characterized by the digitization of glass slides, this webinar with Dr. Alessandro Caputo from the University Hospital of Salerno, Italy will broaden your horizons. You can deepen your understanding of what is possible if digital technology is employed along the entire laboratory workflow.

The Time to Diagnosis is Crucial in Clinical Pathology

Abnormalities in tissues and fluids - that’s what pathologists are looking for when they examine specimens under the microscope. What they see and deduce from their findings is highly influential, as pathologists’ diagnoses play a major role in treatment decisions. Dr. Penelope Zorzi has a background in immunology, pathology, and genomics and is Product Workflow Manager Health and Clinical Microscopy at Leica Microsystems. She knows about the responsibility pathologists bear and speaks about the work of doctors, scientists, and laboratory technicians in pathology

Perform Microscopy Analysis for Pathology Ergonomically and Efficiently

The main performance features of a microscope which are critical for rapid, ergonomic, and precise microscopic analysis of pathology specimens are described in this article. Microscopic analysis of patient specimens in pathology is a key step for providing diagnoses. As pathologist can spend long hours at the microscope analyzing specimens, achieving accurate and efficient diagnoses requires an optimal microscope setup.

Key Questions

1In che modo la microscopia viene utilizzata in patologia?

Il termine microscopia si riferisce a qualsiasi tipo di esame eseguito con un microscopio nei procedimenti che si svolgono in un laboratorio di patologia. Esempi sono rappresentati dal controllo della qualità della colorazione dei campioni, nonché dall'esame e dalla documentazione dei campioni, che alla fine portano a una diagnosi.

2Perché i patologi utilizzano i microscopi?

I microscopi consentono ai patologi di osservare le anomalie non visibili a occhio nudo, la presenza di strutture sottili, di minuscole differenze di colore o del numero di alcune cellule di un campione. In aggiunta, per rendere ancora più evidenti alcuni dettagli, vengono utilizzati diversi metodi di contrasto.

3Qual è la differenza tra patologia clinica e patologia anatomica?

La patologia clinica e quella anatomica sono discipline che si concentrano su aspetti diversi. Si occupano anche di campioni diversi. La patologia clinica comprende la patologia chimica e molecolare, l’immunopatologia, l’ematopatologia, nonché la microbiologia. La patologia anatomica si concentra sugli esami istopatologici di campioni di tessuto o di cellule utilizzati in patologia chirurgica, citopatologia, patologia forense, nonché in esami dermatopatologici di campioni cutanei.

Tabella di confronto tra i microscopi DM1000 e DM3000

  DM1000 LED DM2000 & DM2000 LED DM2500 & DM2500 LED DM3000 & DM3000 LED
Uso occasionale x - - -
Carico di lavoro medio-alto - x x x
Altezza del microscopio, altezza e angolo di visione regolabili con gli oculari x x x x
Manopole di controllo in prossimità con layout simmetrico - x x x
Controlli di messa a fuoco e altezza del tavolino regolabili x x x x
Coppia regolabile per le manopole di messa a fuoco - x x x
Sistema di visione multipla per l'osservazione simultanea da parte di più utenti - - x -
Cambio obiettivo rapido con modalità di commutazione - - - x
Gestione automatica dell'illuminazione - - - x
Design compatto e robusto x x x x
  Vai alla pagina del prodotto Vai alla pagina del prodotto Vai alla pagina del prodotto Vai alla pagina del prodotto

x = incluso, - = non disponibile

Problemi relativi al lavoro nella microscopia patologica

I patologi devono preparare i vetrini dei campioni per esaminarli e garantire l'accuratezza e l'affidabilità delle diagnosi, dovendo rispettare scadenze rigorose e limiti di tempo. Per soddisfare le richieste dei medici che stanno curando i pazienti negli ospedali e nelle cliniche, devono assicurarsi che il trattamento dei campioni sia efficiente e rapido.

A volte i patologi trascorrono ore e ore esaminando molti campioni al microscopio. Questo stile di lavoro impegnativo può causare disagio e lesioni da sforzo ripetitivo (RSI) provocati da una postura scomoda durante l'esecuzione di movimenti ripetitivi, quali la regolazione della posizione del tavolino e della messa a fuoco, nonché la scelta degli obiettivi corretti. Inoltre, guardare attraverso gli oculari per lunghi periodi di tempo e con fluttuazioni significative nell'intensità della luce può causare l'affaticamento degli occhi.

I patologi hanno bisogno di una soluzione che consenta loro di eseguire le analisi al microscopio con maggiore comfort e maggior efficienza.

Vantaggi della Patology Solution Suite

Lavora in condizioni confortevoli, riduci il rischio di affaticamento e migliora l’efficienza durante le analisi al microscopio.
 

Mantieni una postura confortevole con spalle e colonna vertebrale correttamente allineate e con un posizionamento ottimale della mano grazie alla disposizione simmetrica del tavolino  ergonomico  regolabile e dei comandi di messa a fuoco. Le manopole sono posizionate sul microscopio a pari distanza per l’utilizzatore.

Riduce il rischio di affaticamento degli occhi grazie a un'intensità luminosa bilanciata.  Non è necessario regolare continuamente la luminosità per evitare elevate fluttuazioni dell'intensità luminosa.

L'immagine è una simulazione del bilanciamento della luce con un'immagine che mostra un campione di trachea. Il risultato dopo la sostituzione dell’obiettivo, da ingrandimento alto (a sinistra) a ingrandimento basso (a destra): In alto a destra senza bilanciamento della luce, in basso a destra con bilanciamento della luce.

Flusso di lavoro più efficiente grazie a minimi movimenti ripetitivi e al rapido cambio degli obiettivi. Le manopole per il controllo della messa a fuoco e del tavolino sono molto vicine.

Customer experiences with a DM3000 microscope for clinical applications

Trudi de Jong and Marianne Noordanus, both from Rotterdam, describe how a DM3000 microscope helps them to perform their clinical microscope work more comfortably and efficiently.

Courtesy of: 
Trudi de Jong, Erasmus MC academic hospital Rotterdam, the Netherlands, Hematology 
Marianne Noordanus, Star-MDC, Medisch Diagnostisch Centrum, Rotterdam (The Netherlands) Microbiology

Patologia clinica

Scopri in che modo i microscopi ergonomici di Leica Microsystems consentono di eseguire diagnosi accurate e tempestive in patologia clinica.

Per saperne di più

Anatomia patologica

Scopri in che modo i microscopi ergonomici di Leica Microsystems consentono di eseguire diagnosi efficienti e precise in anatomia patologica.

Per saperne di più

Patologia clinica

Scopri in che modo i microscopi ergonomici di Leica Microsystems consentono di eseguire diagnosi accurate e tempestive in patologia clinica.

Per saperne di più

Anatomia patologica

Scopri in che modo i microscopi ergonomici di Leica Microsystems consentono di eseguire diagnosi efficienti e precise in anatomia patologica.

Per saperne di più

Domande frequenti sulla patologia

Le fotocamere vengono utilizzate per la documentazione, la visualizzazione di immagini su uno schermo più grande e la visualizzazione di immagini in tempo reale per la discussione condotta tra colleghi sulle schede tumorali. Inoltre, aiutano i patologi nella refertazione dei risultati, soprattutto se sono dotate del software che consente di inserire note sulle immagini e di archiviarle nel sistema informativo ospedaliero o di laboratorio.

L’importanza dell'esame microscopico dipende da ciò che i patologi devono osservare. Se è necessario osservare le strutture e le sfumature di colore nei campioni colorati, esamineranno i campioni in campo chiaro. Se è necessario identificare le strutture delle cellule e dei tessuti nei campioni non colorati, utilizzeranno il contrasto di fase. Per ulteriori informazioni, fare riferimento all’articolo di Science Lab Factors to Consider when Selecting Clinical Microscopes.

Esistono fotocamere a colori e monocromatiche. Le fotocamere a colori sono ideali per le applicazioni patologiche in quanto consentono di visualizzare anche le minime differenze di colorazione e di fornire ai patologi un'ampia gamma di informazioni sul campione. Le fotocamere monocromatiche sono ideali per applicazioni in fluorescenza come la FISH (ibridazione in situ a fluorescenza). Ulteriori informazioni in questo interessante articolo di Science Lab: Clinical Microscopy: Considerations on Camera Selection.

Siete interessati a saperne di più?
Parlate con i nostri esperti.

Preferite una consulenza personale? Show local contacts

Scroll to top