Gli oculari standard hanno ingrandimento 10x; gli oculari con ingrandimento 16x e 25x sono destinati esclusivamente ad applicazioni speciali. Tutti gli oculari sono dotati di paraocchi rimovibili o ripiegabili, pertanto possono essere utilizzati con o senza occhiali.
Gli oculari identificati con la lettera M sono dotati di lenti di messa a fuoco per l'equalizzazione diottrica (da -6,8 a +4,2 o da -6 a +5) e portareticolo. Il diametro esterno degli oculari è D = 30 mm.
Il diametro del reticolo è D = 26 mm. Le caratteristiche tecniche sono incise sugli oculari, ad esempio HC PLAN 10x/20 M. HC PLAN = tipo di correzione, 10x = ingrandimento/20 = numero di campo FOV, = per chi indossa occhiali (pupilla di uscita di grandi dimensioni), M = regolazione diottrica/portareticolo.
Oculari con FOV 20
- Oculare HC PLAN 10x/20 BR
11 507 801 - Oculare HC PLAN 10x/20 BR.M
11 507 802
Oculare con FOV 22
- Oculare HC PLAN S 10x/22 Br.M
- 11 507 807
Oculare con FOV 25
- Oculare HC PLAN S 10x/25 Br.M
11 507 808
Oculari speciali a elevato ingrandimento
- Oculare HC PLAN 12.5x/16 BR.M
11 506 515 - Oculare 16x/14B, regolabile
10 445 301 - Oculare 25x/9.5B, regolabile
10 445 302 - Anello distanziatore per oculari 16x/14B e oculare 25x/9.5B
11 506 808
Reticoli di messa a fuoco e di delimitazione per misurazioni di lunghezza,
metodi di confronto e di calcolo (Ø = 26 mm)
- Reticolo 10 mm = 100 parti
11 506 950 - Reticolo 10 mm = 200 parti
11 506 951 - Reticolo a croce
11 506 953 - Reticolo a croce con graduazione, 10 mm = 100 parte
11 506 952 - Reticolo con griglia 10 x 10 mm, 0,1 mm graduazione
11 506 954 - Reticolo con griglia 10 x 10 mm, 1,0 mm graduazione
11 506 955