Mettere le persone al primo posto, perché l'innovazione inizia dal benessere
L'attenzione per le persone non è solo un valore, ma un vantaggio strategico. In un mondo caratterizzato da rapidi cambiamenti, siamo consapevoli che l'innovazione sostenibile inizia con team sani, motivati e responsabilizzati.
Investiamo in una cultura del rispetto, dell'appartenenza e dell'inclusione
Investiamo in una cultura del rispetto, dell'appartenenza e dell'inclusione, dove tutti si possono sentirsi ascoltati, valorizzati e sostenuti. Dai programmi per il benessere sul posto di lavoro e la salute mentale ai modelli di lavoro flessibili, agli standard di sicurezza globali, i nostri dipendenti sanno di poter crescere sul posto di lavoro e non solo.
Ma noi andiamo oltre: attraverso programmi di inclusione e di forte appartenenza, community gestite dai dipendenti e una leadership trasparente, promuoviamo un ambiente di lavoro in cui l'appartenenza genera idee audaci.
Crescere insieme: con e attraverso le persone
Le persone sono al centro di tutto ciò che facciamo. La loro curiosità, il loro impegno e la loro voglia di crescere sono la forza del nostro progresso.
Ecco perché creiamo un ambiente in cui lo sviluppo è parte della vita quotidiana, non solo un vantaggio, ma una mentalità. Con il Danaher Business System (DBS) come base, diamo ai nostri team gli strumenti per migliorare continuamente, pensare in modo innovativo e assumersi la reale responsabilità del proprio lavoro.
Sosteniamo questa crescita con opportunità di apprendimento globale, reti di tutoraggio e spazi per esplorare nuove strade, professionali e personali. Che si tratti di un inizio di carriera o di un passaggio alla leadership, siamo al loro fianco durante tutto il percorso.
In Leica non sto solo costruendo la mia carriera, ma sto crescendo come persona.
Promuovere il talento, promuovere l'inclusione
Dare forma al futuro insieme: il nostro impegno per l'istruzione e le pari opportunità
Ci impegniamo a responsabilizzare la prossima generazione di innovatori sostenendo l'accesso precoce all'istruzione scientifica e tecnologica. Attraverso le nostre attività nelle scuole, le partnership con le istituzioni educative e le iniziative incentrate sulle materie STEM, miriamo ad accendere la curiosità, la creatività e la fiducia nei talenti emergenti di tutto il mondo.
Ma sappiamo anche che l'ispirazione da sola non basta: è essenziale che le persone si riconoscano negli spazi in cui avviene l'innovazione. Ecco perché diamo molta importanza alla promozione di una maggiore partecipazione alla tecnologia e alla scienza. Dai programmi di tutoraggio agli eventi di assunzione inclusivi, fino al sostegno di modelli di ruolo nella Ricerca e Sviluppo e nella leadership, stiamo lavorando per abbattere le barriere e garantire che il futuro dell'innovazione sia plasmato da un'ampia gamma di prospettive.
Perché quando più persone si riconoscono nella scienza, la scienza diventa migliore per tutti.
Combinando l'attività educativa e una spiccata attenzione all'equità e all'inclusione, non solo stiamo coltivando i futuri talenti, ma stiamo anche contribuendo a una visione più ampia e inclusiva della leadership nella scienza.
L'innovazione avviene quando si incontrano menti diverse: ecco perché l'inclusione è importante.
Coinvolgimento della comunità
Crediamo che la vera sostenibilità vada al di là della responsabilità ambientale: essa si fonda su comunità forti e solidali. Attraverso le nostre iniziative di impegno nella comunità, collaboriamo attivamente con le organizzazioni locali, sosteniamo programmi educativi e incoraggiamo il volontariato tra i nostri dipendenti.
Costruendo relazioni durature e investendo nel benessere delle comunità in cui viviamo e lavoriamo, puntiamo a creare un impatto positivo e duraturo. Insieme, stiamo dando forma a un futuro più inclusivo, resiliente e sostenibile.