STELLARIS CRS Microscopio Scattering Raman coerente
L'imaging chimico senza marcatori con il microscopio Scattering Raman coerente (CRS) STELLARIS consente di ottenere informazioni biochimiche e metaboliche cruciali che i metodi tradizionali di microscopia a fluorescenza non riescono a visualizzare.
Con STELLARIS CRS, è possibile acquisire un'ampia gamma di campioni con l'alta velocità e la risoluzione necessarie per seguire i processi essenziali della vita. Sfrutta le diverse modalità per massimizzare le informazioni ottenute dal campione: Scattering Raman stimolato (SRS), Scattering Anti-Stokes Raman Coerente (CARS), Generazione di Seconda Armonica (SHG), fluorescenza a due fotoni e fluorescenza confocale visibile.
Acquisisci target inaccessibili coi metodi tradizionali
Sebbene i metodi tradizionali di microscopia a fluorescenza rappresentino strumenti di ricerca di grande successo, il tipo e il numero di target visualizzabili con questa tecnica risultano limitati. STELLARIS CRS aiuta a superare questi limiti:
- Utilizzando un contrasto endogeno chimicamente specifico si possono visualizzare strutture e processi in gran parte inaccessibili con i metodi tradizionali
- Si possono ottenere informazioni tridimensionali nell'immagine, che consentono l'osservazione di minimi dettagli anche all'interno di campioni 3D complessi
- L'eccitazione poco invasiva permette di effettuare studi dinamici mantenendo il campione il più vicino possibile alle condizioni fisiologiche. Si possono effettuare sia veloci registrazioni ad alta velocità che osservazioni più lunghe, anche di campioni sensibili.

Segui processi biologici complessi in campioni vivi
Segui le dinamiche di più specie chimiche su scale temporali di pochi secondi, sfruttando le capacità di imaging chimico multiplex rapido di STELLARIS CRS con la sorgente luminosa picoEmerald FT a regolazione rapida.
Campione video su gentile concessione del dott. Matthew Benton, EMBL Heidelberg.
Acquisisci dati biochimici dell'immagine statisticamente significativi in minor tempo
I processi di sviluppo o le malattie determinano un'alterazione degli stati metabolici di cellule e tessuti. Questi stati metabolici si riflettono nella composizione biochimica endogena e nell'organizzazione spaziale degli organelli cellulari.
Con STELLARIS CRS, è possibile sondare la composizione biochimica con l'imaging spettroscopico a 12 cm-1risoluzione spettrale.
La qualità del segnale nettamente migliore e la regolazione più rapida del laser rispetto agli strumenti della generazione precedente consentono di ottenere un imaging chimico multiplex più veloce di un ordine di grandezza, permettendo di acquisire in minor tempo dati biochimiche dell'immagine statisticamente significativi.

Acquisisci strutture ed eventi senza la necessità di utilizzare coloranti fluorescenti
Il microscopio STELLARIS CRS consente di acquisire e differenziare strutture ed eventi utilizzando le loro proprietà chimiche. In questo modo è possibile accedere a un'ampia quantità di informazioni biochimiche, metaboliche e farmacocinetiche inaccessibili con i metodi tradizionali.
Il contrasto dell'immagine nella microscopia CRS è generato dai caratteristici, intrinseci stati vibrazionali delle diverse molecole che compongono il campione. Pertanto, non è necessaria alcuna colorazione del campione, eliminando gli inconvenienti dei metodi di imaging a base di coloranti, come il fotobleaching e possibili artefatti dovuti alla colorazione.

Imaging tridimensionale integrato per campioni 3D
STELLARIS CRS è particolarmente indicato per l'acquisizione di campioni 3D, come tessuti, organoidi o piccoli organismi modello intatti, con una risoluzione subcellulare utilizzando direttamente le loro proprietà chimiche. L'imaging 3D senza la necessità di post-elaborazione è una proprietà integrata di CRS, grazie alla combinazione di due funzioni:
- I segnali CRS sono generati attraverso un effetto ottico non lineare che avviene esclusivamente all'interno del volume focale dei laser di eccitazione, fornendo intrinsecamente informazioni tridimensionali nell'immagine.
- I laser nel vicino infrarosso utilizzati per l'eccitazione CRS si propagano attraverso il campione con una perturbazione minima, consentendo un imaging efficiente anche all'interno di campioni 3D intatti.
Acquisisci campioni vivi il più vicino possibile alle condizioni fisiologiche
L'eccitazione altamente efficiente dei legami molecolari tramite CRS fornisce un contrasto dell'immagine chimicamente specifico a velocità senza precedenti. Consente l'imaging di campioni vivi a velocità video.
STELLARIS CRS è dotato di uno scanner tandem che consente sia l'imaging convenzionale che ad alta velocità di campioni con diversa morfologia.
Oltre ad ottenere elevate velocità di acquisizione, è necessario preservare la vitalità dei campioni durante le osservazioni a lungo termine. L'approccio privo di marcatura insieme all'utilizzo di laser nel range del vicino infrarosso riducono al minimo la fototossicità e il fotodanno.
Scopri il potenziale dei tuoi esperimenti di imaging con ulteriori informazioni morfo-chimiche e funzionali
Per affrontare i problemi complessi delle scienze biologiche e della ricerca medica di base, spesso è necessario massimizzare le informazioni ottenute dai campioni. Questo spesso include la necessità di imaging di target non tradizionali, come le variazioni del metabolismo lipidico.
Oltre all'intensità di fluorescenza che si ottiene con le acquisizioni confocali e alle informazioni sul tempo di vita, STELLARIS CRS offre un sistema completamente integrato, che consente di acquisire e correlare un'ampia gamma di contrasti biochimici e biofisici per ottenere il massimo dall'esperimento.

Ottenere informazioni sulla composizione biochimica del campione
La combinazione di informazioni morfologiche e biochimiche può essere fondamentale per comprendere le funzioni biologiche in un campione sano e qualsiasi cambiamento causato dalla malattia.
STELLARIS CRS offre l'imaging senza marcatura con contrasto chimico a una risoluzione spaziale senza precedenti. Con il CRS, le funzioni biologiche possono essere esplorate su molte scale spaziali, che vanno dagli organelli subcellulari ai gruppi di cellule di un tessuto, fino alle strutture patologiche che perturbano la funzione dei tessuti.

Scopri nuove dimensioni rilevanti per lo sviluppo e la malattia
La visualizzazione diretta dei fenotipi cellulari e degli stati metabolici è fondamentale per comprendere i processi biologici in condizioni di salute e di malattia. Il processamento dei campioni potrebbe alterare queste proprietà, pertanto un approccio senza marcatori può rivelarsi un'alternativa preferibile.
L'imaging CRS fornisce le funzionalità spettroscopiche che consentono uno studio dettagliato del campione in condizioni il più possibile simili a quelle reali.

Combinazione tra l'imaging confocale e a fluorescenza con l'imaging chimico
Per ottenere una visione impareggiabile delle molteplici dimensioni biologiche del campione, STELLARIS CRS fornisce diversi metodi di imaging strettamente integrati nel sistema confocale. Questi consentono l'imaging ottico multimodale con contrasto biochimico, biofisico e molecolare.
- Scattering Raman stimolato (SRS)
- Scattering Anti-Stokes Raman (CARS) Coerente
- Fluorescenza a singolo o multi-fotone
- Generazione di Seconda Armonica (SHG)
- Imaging con laser infrarossi (IR), visibili (VIS) e ultravioletti (UV) in modalità simultanea o sequenziale

Scopri nuove possibilità con l'imaging vibrazionale e lifetime imaging
Molti campioni biologici emettono fluorescenza derivante da fluorofori endogeni o da una marcatura fluorescente intenzionale. Mentre i segnali SRS non sono influenzati dalla fluorescenza, i segnali CARS possono sperimentare un certo grado di crosstalk fluorescente.
Gli strumenti TauSense della piattaforma STELLARIS possono consentire di risolvere questo problema. Utilizzando informazioni basate sul tempo di vita della fluorescenza, è possibile separare i segnali CARS istantanei da quelli di fluorescenza.

Aumenta la tua produttività con dati intrinsecamente quantificabili
STELLARIS CRS offre tutta la versatilità e la facilità d'uso disponibili con la piattaforma STELLARIS. Questa integrazione consente di gestire un'ampia gamma di campioni complessi e contribuisce a massimizzare i vantaggi dell'imaging CRS, compresa l'acquisizione di dati intrinsecamente quantificabili da approcci di imaging raziometrico e spettroscopico.
Semplice setup degli esperimenti con un sistema completamente integrato
Ogni aspetto dell'esperimento è completamente controllato tramite l'interfaccia utente ImageCompass, che offre un approccio pratico e intuitivo alla microscopia CRS sia agli esperti che ai principianti.
Inoltre, l'integrazione del controllo laser CRS all'interno di ImageCompass consente agli utenti di passare dall'imaging di legami chimici singoli all'imaging spettroscopico o all'imaging multimodale con pochi clic.
Navigazione semplificata di campioni complessi e di grandi dimensioni
LAS X Navigator è un potente strumento di navigazione che consente di passare rapidamente dalla ricerca immagine per immagine alla visualizzazione di una panoramica completa del campione. L'integrazione completa degli esperimenti di multiposizione CRS con Navigator consente di eseguire mosaici di campioni di grandi dimensioni, fornendo tutte le informazioni necessarie per scegliere le regioni di interesse per indagini successive e più dettagliate.

Informazioni quantificabili da immagini iperspettrali o raziometriche
Ispirato agli approcci sviluppati dalla community di spettroscopia Raman, il CRS consente l'imaging raziometrico e spettroscopico che fornisce informazioni riproducibili e quantificabili sulla composizione chimica del campione. Questi strumenti di quantificazione di base sono integrati nel software LAS X.
