Piattaforma DMi8 S Soluzione microscopio rovesciato
Trovate gli anelli mancanti
Il microscopio rovesciato modulare DMi8 è il cuore della piattaforma DMi8 S, la soluzione completa per la routine o la ricerca su cellule vive. Dovete seguire attentamente gli sviluppi di una singola cellula in un petri, visualizzare diversi saggi, ottenere la risoluzione di una singola molecola o identificare i comportamenti di processi complessi? Il sistema DMi8 S consente di vedere di più e più velocemente, individuando anche le cose nascoste.
- Vedete di più – Aumentando l'area di visualizzazione fino a 10,000x
- Vedete più velocemente – Esperimenti fino a 5 volte più veloci
- Vedete le cose nascoste – Attivazione, ablation e bleaching in un unico esperimento
Microscopio DMi8
Completamente configurabile con componenti manuali o motorizzati, il microscopio DMi8 consente di creare il sistema di imaging ideale per le vostre esigenze di ricerca e di budget.
La flessibilità insita in questo microscopio consente di aggiungere opzioni di ottima qualità, come il DIC per campioni non colorati e l'automazione intelligente. Per gli esperimenti in time-lapse utilizzate l'eccellente comando di messa a fuoco con Adaptive Focus Control (controllo di messa a fuoco adattativo) e Closed Loop Focus.
DMi8 – Modularità nell'imaging Widefield
Il microscopio modulare per la ricerca DMi8 è il cuore della piattaforma DMi8 S; completamente configurabile con componenti manuali o motorizzati, il microscopio consente di creare il sistema di imaging ideale per le vostre esigenze di ricerca e di budget. Inoltre, se le vostre esigenze di ricerca cambiano, è anche possibile adattare il sistema o aggiornarlo in qualunque momento.
Ogni microscopio DMi8 può essere dotato fino a due porte Infinity che danno accesso diretto al percorso luminoso fluorescente e consentono di aggiungere i componenti più innovativi della tecnologia in fluorescenza, come l'Infinity Scanner o l'Infinity TIRF.
DMi8 S per la ricerca widefield avanzata
Partendo dalla scoperta e dall'analisi di singole molecole e culminando in scoperte importanti nella comprensione e nel trattamento della salute umana, la chiave per la prossima scoperta scientifica consiste nel trovare i collegamenti mancanti che connettono i dati.
Il DMi8 S è la soluzione completa per la ricerca avanzata widefield. La nuova piattaforma DMi8 S estende la flessibilità del microscopio DMi8, aggiungendo il rivoluzionario controllo ad alta velocità, i moduli Infinity TIRF e Infinity Scanner, oltre a funzionalità software ineguagliabili per creare la migliore soluzione di imaging cellulare avanzata.
"Il DMi8 S è un sistema versatile e user-friendly che consente ai ricercatori biomedici di analizzare i fenomeni molecolari all'interno della cellula, con la super-risoluzione, la foto-manipolazione e l'optogenetica."
Dott. Alessandro Esposito, Hutchison MRC Research Centre, Università di Cambridge, GB
Ottimizzato per sCMOS
Ogni DMi8 presenta un campo visivo (FOV) standard da 19 mm per tutte le porte della fotocamera.
Configurate il sistema con un qualsiasi metodo di contrasto, aggiungete modalità più complesse, come la TIRF e utilizzate le più innovative tecniche di imaging, come le fotocamere all'avanguardia sCMOS di grande formato, senza dover sacrificare la qualità ottica.
Acquisite più dettagli in ogni immagine
Inoltre potete vedere più dettagli negli oculari, grazie al campo visivo fino a 25 mm.
(Immagine acquisita con una fotocamera Leica DFC9000 GT sCMOS sul microscopio Leica DMi8.)
Vedete di più – Aumentando l'area di visualizzazione fino a 10,000 x
Passate dalla ricerca immagine per immagine alla panoramica di tutti i campioni. Come un GPS per cellule, il modulo software LAS X Navigator offre una chiara road map per ottenere dati brillanti.
Create veloci anteprime dei campioni e individuate subito i dettagli più importanti. Quindi impostate l'acquisizione dell'immagine ad alta risoluzione utilizzando il modulo per vetrini, petri e piastre multiwell.
Adaptive Focus Control di Leica
Basta un clic sul pulsante e il Leica Adaptive Focus Control (AFC) assistito da fascio luminoso a LED mantiene automaticamente la messa a fuoco, in tempo reale.
Risparmiate tempo e state sicuri che il vostro imaging in time-lapse non è influenzato dalle mutate condizioni dell'esperimento.
Trovate le risposte
A prescindere dall'esperimento che volete eseguire, LAS X Navigator è la chiave per tutte le applicazioni sulla piattaforma DMi8 S.
- Generate anteprime dal vivo
- Create scansioni a spirale per trovare la vicinanza alla vostra attuale posizione
- Visualizzate le immagini nei modelli di supporto per campione, ottenendo così un veloce orientamento
- Utilizzate qualsiasi tipo di ingrandimento, fotocamera, rilevatore e metodo di contrasto nella stessa postazione di lavoro
- Definite un numero illimitato di regioni e posizioni per le scansioni ad alta risoluzione o i progetti multiwell
- Ingrandite o rimpicciolite velocemente il campione
- Spostatevi in una qualsiasi posizione del tavolino con un semplice clic del mouse
Automazione intelligente
Modificando il metodo di contrasto il microscopio adatta automaticamente le impostazioni di illuminazione, la parafocalità, la luminosità e la posizione del diaframma, a quel metodo.
L'automazione intelligente supera i limiti con il nuovo elemento di comando in tempo reale LAS X Synapse. Esperimenti standard fino a 5 volte più veloci, utilizzando le più innovative fotocamere e integrando componenti di produttori terzi.
Armonizzate tra loro i vari componenti, alla massima velocità possibile.
Vedete più velocemente – Esperimenti fino a 5 volte più veloci
La soluzione di imaging DMi8 S è alimentata dal sequenziatore avanzato LAS X Synapse ed elimina i conflitti tra i componenti del sistema, offrendo così un imaging decisamente più veloce. Con l'elemento di comando integrato in tempo reale, che interagisce direttamente con tutti i componenti dell'hardware, le fotocamere e le periferiche, è possibile controllare l'intero sistema con una precisione al micro secondo.
Combinate le ruote portafiltri esterne ad alta velocità con gli esperimenti sul tavolino multi posizione e usufruite delle ruote portafiltri più veloci sul mercato, integrate in un comando per tavolino ad alta precisione.
Esperimenti in time-lapse fino a 5 volte più veloci, il che significa risparmiare tempo e acquisire più dettagli. A prescindere dal tipo di componente presente sullo strumento e utilizzato per l'esperimento, il sistema lo eseguirà alla massima velocità possibile.
Comando preciso
Per le applicazioni specifiche su cellule vive ora è possibile aggiungere ulteriori dispositivi al sistema e impostare esperimenti a comando ultra veloce, con sincronizzazione precisa e controllo di dispositivi terzi.
La piattaforma DMi8 S è alimentata dal sequenziatore avanzato LAS X Synapse che consente di determinare liberamente il comportamento delle connessioni e creare sequenze di imaging veloce per analizzare una risposta dell'organismo agli stimoli esterni forniti da dispositivi terzi.
Definite i segnali digitali e analogici e impostate i segnali di attivazione indipendentemente dall'acquisizione dell'immagine, con sincronizzazione precisa e massima riproducibilità.
Vedete le cose nascoste – Attivazione, ablation e bleaching in un unico esperimento
Aggiungete l'Infinity TIRF e l'Infinity Scanner alla vostra piattaforma DMi8 S per rendere il vostro sistema ancora più versatile. Potete eseguire esperimenti a super risoluzione, TIRF e di fotomanipolazione in un unico esperimento in time-lapse, utilizzando fino a 5 laser.
Le applicazioni sensibili alla luce, come quelle di optogenetica o foto-commutazione possono essere eseguite insieme a esperimenti più complessi come la FRAP o l'ablation. Combinate ulteriori tecniche utilizzando l'Infinity TIRF completamente automatizzata e compatibile con la super risoluzione, per analizzare le dinamiche nelle membrane.
DMi8 – Modularità nell'imaging Widefield
Il microscopio modulare per la ricerca DMi8 è il cuore della piattaforma DMi8 S; completamente configurabile con componenti manuali o motorizzati, il microscopio consente di creare il sistema di imaging ideale per le vostre esigenze di ricerca e di budget. Inoltre, se le vostre esigenze di ricerca cambiano, è anche possibile adattare il sistema o aggiornarlo in qualunque momento.
Ogni microscopio DMi8 può essere dotato fino a due porte Infinity che danno accesso diretto al percorso luminoso fluorescente e consentono di aggiungere i componenti più innovativi della tecnologia in fluorescenza, come l'Infinity Scanner o l'Infinity TIRF.
Ottimizzato per sCMOS
Ogni DMi8 presenta un campo visivo (FOV) standard da 19 mm per tutte le porte della fotocamera.
Configurate il sistema con un qualsiasi metodo di contrasto, aggiungete modalità più complesse, come la TIRF e utilizzate le più innovative tecniche di imaging, come le fotocamere all'avanguardia sCMOS di grande formato, senza dover sacrificare la qualità ottica.
Acquisite più dettagli in ogni immagine
Inoltre potete vedere più dettagli negli oculari, grazie al campo visivo fino a 25 mm.
(Immagine acquisita con una fotocamera Leica DFC9000 GT sCMOS sul microscopio Leica DMi8.)
Adaptive Focus Control di Leica
Basta un clic sul pulsante e il Leica Adaptive Focus Control (AFC) assistito da fascio luminoso a LED mantiene automaticamente la messa a fuoco, in tempo reale.
Risparmiate tempo e state sicuri che il vostro imaging in time-lapse non è influenzato dalle mutate condizioni dell'esperimento.
Automazione intelligente
Modificando il metodo di contrasto il microscopio adatta automaticamente le impostazioni di illuminazione, la parafocalità, la luminosità e la posizione del diaframma, a quel metodo.
L'automazione intelligente supera i limiti con il nuovo elemento di comando in tempo reale LAS X Synapse. Esperimenti standard fino a 5 volte più veloci, utilizzando le più innovative fotocamere e integrando componenti di produttori terzi.
Armonizzate tra loro i vari componenti, alla massima velocità possibile.
Personalizzazione
Il connettore per porta Infinity, insieme alla completa documentazione tecnica optomeccanica, consente di aggiungere qualsiasi tipo di accessorio al percorso luminoso del Leica DMi8.
Aggiungete i sistemi di gabbie Thorlabs o i componenti Linos Microbench o Nanobench, direttamente al Leica DMi8 collegandoli semplicemente al connettore della porta Infinity.
Imaging a fluorescenza
Il DMi8 presenta tante innovazioni in fatto di fluorescenza.
Per un imaging ad alta velocità utilizzate le ruote portafiltri fluorescenti esterne oppure il sistema brevettato Fluorescence Intensity Manager (FIM o Manager intensità fluorescenza) per ottenere immagini fluorescenti veloci e accurate.
Per le applicazioni standard usate i cubi portafiltri facili da installare, dotati di identificazione RFID automatica.
Customization
The Infinity Port Connector, along with complete optomechanical design documentation, opens the Leica DMi8 light path to any accessory you want to add.
Attach Thorlabs Cage Systems or Linos Microbench or Nanobench components directly to the Leica DMi8 by simply connecting them to the Infinity Port Connector.
Fluorescence imaging
For high speed imaging, use the external fluorescent filter wheels, or the patented Fluorescence Intensity Manager (FIM) to achieve fast, accurate fluorescent images.
For standard applications, use the easy to install filter cubes with automatic RFID identification.
LAS X Software
Leica Application Suite X (LAS X) is the one software platform for all Leica microscopes: It integrates confocal, widefield, stereo, super-resolution, and light-sheet instruments from Leica Microsystems.
- Users spend more time researching
- Imaging tasks become intuitive
From basic documentation to advanced life science research – LAS X directly navigates you to brilliant imaging!
More about LAS X Microscope Software for Life Sciences
A quantum leap in high speed acquisition
The high speed linear motor stage offers absolutely precise positioning at previously unattainable speeds, e.g. 10 positions per second with a 40x objective. Vibration sensors ensure that the stage stands perfectly still during acquisition. The final results are razor-sharp images taken at the perfect moment, even when acquiring with maximum speed. This dramatic improvement is due to the optimal synchronisation between image acquisition and stage movement.
The Quantum Stage allows you to:
- Do high speed positioning with absolute precision (< ± 1 µm)
- Manually move the stage at any time while keeping the precise slide position tracked
Dispositivo di messa a fuoco Leica DMi8
Il sistema DMi8 presenta la caratteristica Closed Loop che garantisce una precisione di riposizionamento da 20 nm.
Combinato con un maggiore campo di spostamento del fuoco, pari a 12 mm, il fuoco Closed Loop consente di ottenere la massima ripetibilità negli esperimenti multi-punto in time-lapse.
Volete saperne di più?
Parlate con i nostri esperti. Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande e preoccupazioni.
ContattiPreferite una consulenza personale?