LAS X Life Science Software per Life Science Research
Un solo software per tutti i sistemi
La varietà di software a disposizione dei ricercatori può creare problemi in quanto rende scomoda e complicata l'analisi delle immagini.
Leica Application Suite X (LAS X) è la piattaforma software adatta a tutti i microscopi Leica: essa integra infatti microscopia confocale e stereo, widefield, super risoluzione e tecnologia light sheet di Leica Microsystems.
- Gli utenti possono dedicare più tempo alla ricerca
- Le operazioni di imaging diventano intuitive
Dalla documentazione di base alla ricerca avanzata nelle scienze biologiche: il software LAS X vi conduce direttamente a una visualizzazione brillante!
Seguendo il flusso di lavoro
LAS X è adatto a ogni fase di ricerca. Questa piattaforma è facilissima da usare e mette tutto il vostro team nella condizione di essere velocemente produttivo.
Risparmio di tempo, maggiore affidabilità
- Maggiori dettagli con l'immagine al centro dello schermo
- Navigate facilmente nel campione mentre prendete note ed effettuate le misurazioni
- Configurate gli obiettivi e i cubi portafiltri servendovi del software e senza dover riconfigurare esternamente
- Salvate e richiamate le impostazioni, come ad esempio, i parametri di acquisizione, le impostazioni di configurazione o il layout dell'interfaccia, per gli esperimenti futuri, in questo modo potrete riprodurre gli esperimenti in maniera affidabile
La vostra guida nell'analisi delle immagini
LAS X vi guida nel percorso di analisi, passo dopo passo.
- Ottenete un feedback immediato sulle impostazioni applicate, ad ogni passaggio, tramite l'utilizzo di un visualizzatore
- Fatevi guidare dalle procedure di analisi che portano velocemente a risultati riproducibili
- Ottenete immagini 2D e 3D in maniera intuitiva, semplificando l'analisi automatizzata di campioni multipli.
Gestione semplice dei dati
Rivedere e visualizzare i dati non è mai stato così facile:
- Selezionate un oggetto sullo schermo e visualizzate le sue misure evidenziate nella tabella dei risultati
- Utilizzate il Classificatore Automatico per raggruppare e visualizzare i risultati
- Visualizzate e seguite nel tempo le traiettorie delle particelle
- Salvate i risultati insieme all'esperimento oppure create un report che include tutte le informazioni ausiliarie fra cui gli istogrammi e le maschere binarie
Dal difficile al semplice
LAS X offre un valido supporto nell'analizzare facilmente anche gli esperimenti complessi in fluorescenza.
- Create canali di analisi separati per ciascun marcatore fluorescente o colore
- Assegnate un workflow individuale a ciascuno di loro
- Eseguite un'analisi di tutti gli aspetti del campione contemporaneamente, ad esempio,
- Contate il numero di punti per nucleo
- Contate le cellule sane e quelle anormali in due canali separati
La potenza del LAS X per la ricerca avanzata nelle scienze biologiche
Gli esperimenti complessi richiedono un'impostazione accurata e un'esecuzione scrupolosa. Con il LAS X siete sicuri di aumentare l'impatto del vostro lavoro grazie alle sue potenti caratteristiche incentrate sulla fruibilità in ogni aspetto.
- Acquisite sequenze di immagini ad alta velocità
- Analizzate e rivedete i vostri dati anche durante l'acquisizione dell'immagine, ad es., FRAP, FRET, con il software LAS X
- Utilizzate la funzione di esportazione automatica per eseguire un'analisi esterna e ottenere un feedback nel LAS X
- Create filmati spettacolari con time lapse in 3D, in tempo reale durante l'acquisizione
I video di esperimenti su zebrafish e drosofila (link alla scheda video) danno un'idea dei risultati sorprendenti ottenibili con il LAS X, anche negli esperimenti a lungo termine.
Temperatura ambiente sotto controllo
Grazie al modulo di controllo ambientale è possibile gestire tutti i dati ambientali, quali temperatura, condizioni di CO2 od O2, in un'unica interfaccia. Tutti i dati vengono salvati insieme all'esperimento.
- Monitorate i dati ambientali dal vivo o rivedeteli in un momento successivo
- Gestite i profili di temperatura utilizzando una macro di acquisizione
- Ricevete un avvertimento o fermate immediatamente l'esperimento quando i parametri sono al di fuori dell’intervallo
The power of LAS X in advanced life science research
Complex experiments require careful set-up and scrupulous execution. With LAS X you can be certain to elevate the impact of your work through its powerful features, focused on usability in every aspect.
- Run high speed experiments
- Analyze and review your data during image acquisition, e.g. FRAP, FRET, in LAS X
- Use the auto exporter function for external analysis and feedback into LAS X
- Create spectacular 3D rendered time lapse movies in real time during acquisition
LAS X Core
LAS X Core* è un modulo software per le esigenze di imaging di base, come ad esempio, la visualizzazione del campione, l'annotazione di immagini nonché la loro sovrapposizione e confronto. Il software controlla ogni microscopio Leica e, aggiungendo una fotocamera Leica compatibile, è possibile creare una postazione completa per l'acquisizione di immagini.
*NB Il modulo LAS X Core consente anche agli utenti dei sistemi confocali Leica di visualizzare le immagini acquisite con il sistema confocale ed eseguire utili manipolazioni e misure morfometriche e quantitative
Moduli di acquisizione
Modulo | Descrizione | Widefield | Confocale |
Modulo LAS X Core | Il software LAS X Core funziona senza l'utilizzo una chiave di protezione. | x | x |
Acquisizione multi-canale | Consente di definire fino a 8 canali di acquisizione per ciascun esperimento. | o | x |
Time-lapse | Definite la durata e la frequenza di acquisizione delle immagini per esperimenti in time-lapse. | o | x |
Controllo Z e Software Autofocus | Posizionamento del fuoco e acquisizione di una serie di dati tridimensionali. Include il software autofocus. | o | x |
Marca & Trova | Definite più posizioni nel tavolino e riesaminatele come parte di un esperimento in time-lapse o stack Z. | o | x |
Cucitura | Create immagini panoramiche di ampi campi visivi. | o | x |
Editor dei dosaggi | Eseguire esperimenti utilizzando come supporti multi-well e chambered slides. Creare dei template personalizzati per il supporto utilizzato. Distribuire automaticamente regioni di interesse e posizioni per ogni pozzetto/camera. | o | o |
Driver per fotocamere non Leica | Consente di controllare l'ampia serie di fotocamere (di produttori terzi) supportata dal LAS X. | o | o |
Profondità di campo estesa | Identifica le componenti a fuoco di uno stack d'immagini tridimensionale e creando un'unica immagine EDoF. | o | - |
x=incluso; o=opzionale; -=non disponibile
Interessati a saperne di più?
Parlate con i nostri esperti.
Preferite una consulenza personale? Show local contacts