Leica EM ICE
EM Preparazione del campione
Prodotti
Home
Leica Microsystems
Leica EM ICE Congelatore ad alta pressione
EM ICE
Per quali applicazioni/campi di ricerca posso generalmente utilizzare lo strumento Leica EM ICE?
Ricerca biologica: biologia cellulare, biologia strutturale, optogenetica, neurobiologia.
Ricerca industriale: alimenti, cosmetici, materiali compositi.
Qual è il tempo di recupero tra un ciclo di congelamento e quello successivo?
Solo 1 minuto.
Quanto tempo trascorre tra il caricamento del campione nell'apposito supporto e il congelamento?
Solo 1 secondo.
Quanto LN2 è necessario per un'intera giornata di funzionamento dello strumento?
Lo strumento consuma 30 litri di LN2 al giorno, includendo la fase di raffreddamento
Occorrono fluidi di sincronizzazione?
No, - il sistema non richiede l'impiego di alcool né di altri fluidi aggiuntivo di sincronizzazione.
Quanto dura la fase di raffreddamento?
20 minuti.
Per mettere in funzione lo strumento è necessario riempire completamente di LN2 il Dewar?
No, durante la fase di raffreddamento lo strumento richiede per il funzionamento un volume minimo di 8 – 10 litri di LN2.