M822
Microscopi operatori
Prodotti
Home
Leica Microsystems
M822 Microscopio operatorio per chirurgia del segmento anteriore e posteriore
Visione ottimale. Prestazioni ottimali.
Dati elettrici: presa di alimentazione e consumo di corrente | |
| Stativo da pavimento M822 F20 | 100–240 V (±10 %), 50/60 Hz, 400 VA |
| Stativo da pavimento M822 F40 | 100–240 V (±10 %), 50/60 Hz, 550 VA |
| Montatura a soffitto M822 CT40 | 100/120 V, 60 Hz,1500 VA e 220/240 V, 50 Hz, 1400 VA |
| Classe di protezione | Classe 1 |
Microscopio: Ottica | |
| Modificatore di ingrandimento | APO-Zoom 6:1, motorizzato, con 2 percorsi ottici separati |
| Ingrandimento | 3,5×–21× (WD 175 mm, 10× oculari) |
| Ottica | Ottica OptiChrome, corretta apocromaticamente per un alto contrasto, colori brillanti, definizione nitida ed eccellente risoluzione |
| Diametro dello spot luminoso | 7 mm–80 mm |
| Distanza di lavoro | 175 mm, 200 mm e 225 mm |
| Campo di messa a fuoco | 54 mm, motorizzato, con reset automatico |
| Oculari | Oculari grandangolari per portatori di occhiali (8,33×, 10×, 12,5×) Regolazione diottrica ±5 con paraocchi regolabile |
| Obiettivo (WD = distanza di lavoro) | OptiChrome, WD 175 mm, APO |
| OptiChrome, WD 200 mm, APO | |
| OptiChrome, WD 225 mm, APO | |
Microscopio: Illuminazione | |
| Luce principale | Sistema d'illuminazione a LED integrati per un'illuminazione intensa e uniforme del campo visivo. |
| Illuminazione con riflesso rosso coassiale | Le due lampade alogene con zoccolo di precisione 12 V/50 W dell'illuminazione OttoFlex generano un riflesso rosso chiaro e stabile, diminuendo la luce diffusa attraverso la sclera e aumentando il contrasto dell'immagine. Le lampade possono essere sostituite in modo rapido e agevole. |
| Funzione Protezione retina | Riduce l'intensità della luce principale fino al 10% e OttoFlex fino al 20%. Quando l'utente disattiva la funzione, l'intensità luminosa torna al livello precedente. |
| Filtro | Protezione UV integrata, 400 nm |
Stativo da pavimento F20 | |
| Rivestimento | Rivestito con vernice antimicrobica |
| Tipo | Stativo da pavimento con 3 freni ad attrito |
| Bilanciamento | Molla a gas regolabile in modo continuo |
| Carico | Max. 11,5 kg di accessori collegati al microscopio |
| Sbraccio | Max. 1.480 mm |
| Campo verticale | 650 mm |
| Altezza di trasporto | Min. 1.940 mm |
| Peso | Circa 330 kg come sistema interamente configurato |
| Unità XV | Messa a fuoco motorizzata, 50 mm×50 mm, con reset automatico |
| Meccanismo d'inclinazione | Motorizzato, +15°/–50° |
| Pedaliera | Pedaliera senza fili a 14 o 12 funzioni con pedali trasversali |
| Unità di controllo | < Schermo sensibile facile da usare e programmabile individualmente (fino a 30 chirurghi) per il controllo delle funzioni del motore e dell'intensità luminosa < Selezione del menu basata su un software unico per una configurazione specifica dell'utente < Diagnostica elettronica automatica integrata e supporto dell'utente < Tasti fisici indipendenti dal software e indicatore per l'illuminazione Dati visualizzati per mezzo di LCD |
Stativo da pavimento F40, stativo a soffitto telescopico CT40 | |
| Rivestimento | Rivestito con vernice antimicrobica |
| Tipo | Stativo da pavimento con 4 freni elettromagnetici |
| Bilanciamento | Molla a gas regolabile in modo continuo |
| Carico | Carico max. 12,2 kg di accessori collegati al microscopio |
| Sbraccio | Max. 1.492 mm |
| Campo verticale | 846 mm |
| Altezza di trasporto | Min. 1.949 mm |
| Peso | Circa 330 kg come sistema interamente configurato |
| Unità XV | Messa a fuoco motorizzata, 50 mm×50 mm, con reset automatico |
| Meccanismo d'inclinazione | Motorizzato, +15°/–50° |
| Pedaliera | Pedaliera senza fili a 14 o 12 funzioni con pedali trasversali |
| Unità di controllo | Vedere le informazioni fornite nella colonna precedente sotto F20 |
Accessori | |
| Attacco per l'assistente | Attacco stereo per l'assistente |
| Ripartitore ottico | 50%/50%, 70%/30%, ripartitore ottico rotabile |
| Videocamera | Sistema di fotocamera medica digitale: HD C100 per visualizzazione di qualità HD |
| Adattatore video manuale (MVA) Leica: lunghezza focale f = 55 mm, 70 mm, 107 mm; attacco per adattatore Passo C; messa a fuoco micrometrica manuale | |
| Adattatore video Leica Remote (RVA): lunghezza focale f = 55 mm, 70 mm, 107 mm; attacco per adattatore Passo C; messa a fuoco micrometrica manuale | |
| Adattatore video zoom Leica (ZVA): zoom 3:1, lunghezza focale f = 35 mm–100 mm; attacco per adattatore Passo C; messa a fuoco micrometrica manuale | |
| Sistema di osservazione panoramica | RUV800, BIOM*, EIBOS* |
| Invertitori (interfaccia) | SDI* |
| Interfaccia per adattatori laser | Interfaccia adattabile a vari laser disponibili in commercio, richiedete al vostro rappresentante di Leica Microsystems maggiori informazioni |
| Cheratoscopia | Cheratoscopio con 50 LED |
| Posizionamento IOL | Oculare torico |
| Tubi binoculari | Angolazione variabile 0°–180° |
| Angolazione variabile 10°–50° UltraLow III | |
| Angolazione variabile 10°–50° | |
| Angolazione variabile 5°–25° | |
| Angolazione inclinata 45° | |
| Pedaliera | Pedaliera senza fili a 14 o 12 funzioni con pedali trasversali |
| Asetticità | Vetro protettivo sterilizzabile per l'obiettivo, componenti sterilizzabili per tutte le manopole, involucri disponibili in commercio |
| Documentazione | Integrazione DICOM soltanto tramite sistema di registrazione video e documentazione EVO 4K video di Med X Change |
| Compatibilità meccanica: | sistemi guidati dalle immagini Verion e sistemi di visualizzazione 3D NGENUITY di Alcon, oltre che filtri di protezione laser di vari fornitori* |
* Accessori di produttori terzi