Contatti

Rimanere focalizzati con FusionOptics

Il Leica M530 OH6 eleva la qualità d'immagine a un nuovo livello: FusionOptics, la tecnologia brevettata di Leica Microsystems, coniuga una profondità di campo potenziata ad alta risoluzione per creare un'immagine di straordinaria qualità. FusionOptics contribuisce anche a ottimizzare il vostro lavoro: un'area più ampia di perfetta messa a fuoco equivale a una minore necessità di rimettere a fuoco il microscopio. FusionOptics vi consente di rimanere focalizzati.... in tutti i sensi! LA TECNOLOGIA FUSIONOPTICS

  1. Due percorsi ottici separati:
  2. Un percorso ottico fornisce profondità di campo.
  3. L'altro percorso ottico fornisce risoluzione elevata.
  4. Il cervello poi fonde facilmente le due immagini creando una sola immagine ottimale.

Per uno sguardo in profondità

Grazie all'illuminazione allo stato dell'arte e alle innovazioni ottiche, il Leica M530 OH6 fornisce immagini eccezionali e soprattutto affidabili.

  • Small Angle Illumination (SAI) per una visuale perfetta del fondo di cavità strette e profonde
  • Potente luce allo xenon da 400 W
  • Ottica apocromatica Leica per un'immagine estremamente nitida e chiara
  • Moltiplicatore d'ingrandimento Leica con aumento dell'ingrandimento del 40 % (opzionale)
  • La messa a fuoco laser SpeedSpot consente una messa a fuoco rapida e semplice a chirurgo principale, assistente(i) e videocamera.

Rimanere focalizzati grazie all'ergonomia ottimizzata

Una postura confortevole durante l'intervento consente di rimanere concentrati su operazioni che richiedono la massima precisione. Ecco perché Leica M530 OH6 è concepito per adattarsi pienamente alle necessità individuali degli operatori. Teniamo conto delle esigenze specifiche dei chirurghi e le trasformiamo in caratteristiche ergonomiche intelligenti. Lavorare con un maggior comfort

  • La distanza di lavoro da 600 mm consente di utilizzare anche strumenti di grandi dimensioni senza difficoltà
  • Corpo ottico compatto per essere più vicini alla sede operativa nelle procedure delicate
  • Possibilità di scelta tra diversi tubi binoculari per conformarsi alle diversi esigenze, tutti dotati di rotazione a 360°
  • Visualizzazione ottimale per l'assistente che si trova più indietro grazie alla messa a fuoco precisa e indipendente
  • Ergonomia potenziata per l'assistente che si trova più indietro per migliorare la postura durante la predisposizione di tabelle incrociate

Semplicità di posizionamento e di manovra del microscopio

Maggiore spazio per lavorare e manipolare facilmente gli stativi dei microscopi con cui si effettua la messa a fuoco. Grazie a un bilanciamento automatico semplice e preciso, al movimento leggero e al design compatto, il Leica M530 OH6 è il partner su cui poter contare in sala operatoria.

Lo stativo affidabile

  • Inclinazione superiore ottimale e sbraccio più lungo
  • Ingombro compatto per ottimizzare lo spazio sul campo operatorio
  • Facilmente manovrabile con una mano, con raggio di movimento e inclinazione del corpo ottico a 360°

Rimanere focalizzati sulle sfide future

Altamente modulare, eppure integrato: il Leica M530 OH6 è concepito per essere il vostro ausilio di oggi e di domani. Grazie a cavi e telecamere completamente incorporate nel corpo ottico, fornisce massima libertà di movimento. L'OpenArchitecture di Leica Microsystems e l'esclusivo sistema sempre aggiornabile garantiscono una tecnologia di visualizzazione unica nel suo genere e sempre all'avanguardia: HD 2D, 3D o fluorescenza, indipendentemente da quale sia la vostra scelta.

Rimanete focalizzati senza perdere di vista ciò che realmente vi serve

Per prendere le decisioni più giuste durante un difficile intervento di chirurgia cranica è necessario disporre di diversi dati visivi che offrano un'immagine completa del punto da operare. E se riusciste a tenere gli occhi focalizzati sul paziente e al tempo stesso continuare a vedere tutti i dati visivi di supporto, alla massima risoluzione? Con il modulo a iniezione d'immagini CaptiView tutto questo può ora avverarsi in sala operatoria!  

  • Dati inseriti direttamente negli oculari – CaptiView visualizza la fluorescenza vascolare prodotta dal FL800, ma anche i dati del microscopio e le immagini endoscopiche, inoltre è perfettamente compatibile con i principali sistemi IGS presenti sul mercato*
  • 1920 x 1080 pixel, display full HD con brillante retroilluminazione a LED per un'alta risoluzione e immagini a contrasto elevato di una qualità tale da non dover distogliere l'attenzione per guardare sullo schermo
  • Completamente integrato nel corpo ottico del Leica M530, perciò basta un semplice tocco sull'impugnatura del microscopio o sull'interruttore a pedale per attivare una sovrapposizione, senza interrompere l'operazione
  • Le immagini iniettate possono essere viste anche dall'assistente che ora è in grado di seguire meglio i movimenti più delicati durante l'intervento, e il display Full HD e la registrazione delle immagini iniettate consentono di rivederle successivamente, anche a scopi didattici

*per dettagli, contattare il proprio rappresentate Leica locale

Volete saperne di più?

Parlate con i nostri esperti. Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande e preoccupazioni.

Contatti

Preferite una consulenza personale? Show local contacts

Scroll to top