
STELLARIS 5 & STELLARIS 8 Piattaforma di microscopia confocale
Power. Potential. Productivity.
Per pubblicare ricerche all'avanguardia devi poter essere in grado di osservare di più, per affrontare applicazioni nuove ed essere in grado di raccogliere dati affidabili. La nostra missione è essere il tuo partner in microscopia e darti la possibilità di progredire scientificamente. Con la piattaforma confocale STELLARIS, abbiamo reimmaginato la microscopia confocale.
I vostri vantaggi
Potere di vedere di più
STELLARIS è stato progettato da zero. La sinergia tra la nuova famiglia di detector Power HyD, il percorso del fascio di luce completamente ottimizzato e il Laser Bianco di ultima generazione (WLL - White Light Laser) consentono di ottenere dati più precisi e affidabili per testare le tue ipotesi con precisione.
Potenziale per scoprire di più
Sfrutta la possibilità di esplorare una nuova dimensione per i tuoi campioni utilizzando la nostra nuova ed esclusiva tecnologia TauSense. TauSense dà accesso immediato a informazioni basate sul tempo di vita di fluorescenza, offrendo ulteriori spunti per i tuoi esperimenti.
Produttività per fare di più
STELLARIS consente di aumentare la produttività utilizzando la nostra interfaccia utente smart, ImageCompass, che consente di acquisire le immagini con pochi clic, anche in esperimenti complessi.
Il POTENZIALE di scoprire di più
STELLARIS dà la possibilità di sfruttare una nuova classe di informazioni da ogni campione e aumentare l'impatto scientifico degli esperimenti utilizzando informazioni basate sul tempo di vita della fluorescenza al fine di esplorare le funzioni molecolari nel contesto cellulare.
Grazie alla nuova ed esclusiva tecnologia TauSense, STELLARIS offre con pochi clic l'accesso a informazioni normalmente nascoste, basate sui tempi di vita della fluorescenza dei fluorofori.


La PRODUTTIVITÀ per fare di più
Immagina di avere un sistema confocale che si adatta facilmente al campione, senza dover modificare il tuo esperimento per adattarsi alla configurazione del microscopio. Immagina di acquisire immagini di campioni complessi in soli pochi clic, senza dover scendere a compromessi tra velocità e qualità dell’immagine e con una panoramica completa dell'esperimento. Nel core di STELLARIS si trovano componenti software semplificano l'uso delle tecniche più potenti.
STELLARIS offre gli strumenti che consentono di ottenere facilmente di più da ogni esperimento:
- L'interfaccia utente smart ImageCompass assicura il pieno controllo della configurazione dell'esperimento.
- Il pacchetto LIGHTNING integrato estrae le informazioni e fornisce immagini in super risoluzione in tempo reale.
- Lo strumento Navigator dà la possibilità di navigare liberamente in tutto il campione e di esplorare istantaneamente e con piena qualità i dettagli più rilevanti.
Analizzate le vostre immagini per ottenere informazioni nascoste
Aivia e LAS X, soluzioni software avanzate per l'analisi delle immagini di Leica Microsystems, vi permettono di portare la vostra ricerca basata sulla microscopia a un livello superiore.
Combinando STELLARIS con Aivia, il software di analisi delle immagini guidato dall'intelligenza artificiale di Leica, è possibile ottenere informazioni significative dai dati di imaging della microscopia grazie a un'ampia gamma di algoritmi di apprendimento automatico e di apprendimento profondo.
Immagine: Gli stati di maturazione si riferiscono a valori di pH distinti, rilevati attraverso una variazione del tempo di vita della fluorescenza della colorazione NIR utilizzando lo strumento TauSeparation disponibile in TauSense. In questo esempio, sono stati identificati quattro stadi, dagli endosomi precoci a quelli tardivi e ai lisosomi (ciano, giallo, magenta, rosso). I singoli endosomi sono identificati e tracciati con lo strumento Aivia 3D Object Tracking (sfere e tracce colorate). L'analisi Aivia restituisce i parametri rilevanti per la caratterizzazione del percorso endocitico, ad esempio lunghezza del percorso, velocità media della traccia, coefficiente di diffusione medio, curvatura media.
STELLARIS 5
STELLARIS 5 offre il meglio della nostra piattaforma. È un sistema di base completamente ripensato che stabilisce un nuovo standard per la microscopia confocale. È l'unico sistema confocale con un WLL integrato, combinato con il nostro Acousto-Optical Beam Splitter (AOBS) proprietario e con i nuovi rivelatori Power HyD S. Insieme alla nuova ed esclusiva tecnologia TauSense, STELLARIS 5 stabilisce un nuovo standard per la qualità delle immagini e la quantità di informazioni generate. Queste prestazioni di imaging perfezionate sono facilmente raggiungibili grazie all'interfaccia utente intelligente, ImageCompass, che guida l'utente attraverso l'impostazione e l'acquisizione dell'esperimento in modo facile e intuitivo.
STELLARIS 8
STELLARIS 8 è un sistema orientato al futuro, che offre tutti i vantaggi del sistema principale STELLARIS 5, oltre a funzionalità aggiuntive grazie a uno spettro WLL esteso e alle opzioni specializzate del rivelatore della famiglia Power HyD. Ciò consente di ampliare la gamma di applicazioni confocali nella ricerca. STELLARIS 8 può essere combinato con tutte le modalità di Leica Microsystems, tra cui FAst Lifetime CONtrast (FALCON), Deep In Vivo Explorer (DIVE), STED, Digital Light Sheet (DLS) e CARS. Le nuove caratteristiche di STELLARIS 8 massimizzano il potenziale di queste modalità e vi danno la possibilità di stabilire nuovi standard di ricerca.
Comparison
STELLARIS 5 | STELLARIS 8 | |
TauSense | o | x |
ImageCompass, LIGHTNING, Dynamic signal enhancement, Navigator | x | x |
AiviaMotion | o | o |
STED - Stimulated Emission Depletion | – | o |
DIVE - Multicolor Multiphoton | – | o |
FALCON - Fluorescence Lifetime | – | o |
DLS - Digital Light Sheet | o | o |
CRS - Coherent Raman Scattering | – | o |
x = included, o = optional, - = not available
Volete saperne di più?
Parlate con i nostri esperti. Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande e preoccupazioni.
ContattiPreferite una consulenza personale?