
S9 Series Stereomicroscopi Greenough
Ottimizzate il vostro flusso di lavoro! Risparmiate fino al 20% di tempo dedicato all'ispezione e alla rielavorazione*
Migliorare costantemente la produzione, mantenere bassa la difettosità e soddisfare le esigenze del cliente per rimanere competitivi, sono tutte sfide che possono rivelarsi davvero difficili. Leica ha sviluppato la serie di stereomicroscopi S9 per aiutarvi ad affrontare proprio queste sfide.
Con la nuova generazione di stereomicroscopi Greenough gli operatori sono in grado di rivelare dettagli in maniera più veloce perché dedicano meno tempo a regolare il microscopio.
Ottimizzate le ispezioni ottiche
Disponibili in diverse versioni per le ogni esigenza, gli stereomicroscopi S9 aumentano l'efficienza e ottimizzano le ispezioni ottiche nella vostra linea di produzione o nel reparto di Controllo Qualità, grazie a:
- la tecnologia FusionOptics con profondità di campo di 12 mm, per trovare velocemente i dettagli
- l'elevato ingrandimento fino a 55x e lo zoom da 9:1 per passare velocemente dalla panoramica ai dettagli
- la distanza di lavoro di 122 mm per manipolare facilmente il campione sotto il microscopio
- la fotocamera integrata collegata in rete, per una veloce condivisione delle immagini
Trovate i dettagli più rapidamente, grazie a una profondità di campo 3 volte maggiore
Spostate il cursore e osservate come la tecnologia FusionOptics combina la elevata profondità di campo con la massima risoluzione per offrire un'immagine incredibilmente nitida e ricca di dettagli, cosa impossibile da ottenere con altri stereomicroscopi standard.
Grazie ad una profondità di campo 3 volte maggiore, gli operatori che lavorano al microscopio risparmiano tempo perché così possono vedere ogni dettaglio importante in un unico colpo d'occhio, senza dover rimettere a fuoco.
(Nota: Simulazione di immagine che mostra un campione di circuito stampato con e senza l'effetto della tecnologia FusionOptics, percepito durante l'osservazione negli oculari.)


Veloce cambio d'ingrandimento
Gli operatori possono passare dalla panoramica al dettaglio senza alcuna difficoltà, grazie all'esclusivo zoom da 9:1 che velocizza l'ispezione e la manipolazione del campione.
Correzione apo l'ottica zoom con ingrandimento 55x rivela nuovi dettagli nel campione.
Bastano poche regolazioni dello zoom e della messa a fuoco e così si può concentrarsi di più sul campione, proprio perché non bisogna interrompere spesso il lavoro. Aumento automatico della resa.
Semplice manipolazione del campione alla massima distanza di lavoro
È possibile eseguire con facilità l'ispezione e la manipolazione del campione al microscopio sfruttando la distanza di lavoro di 122 mm, garantita da tutti gli stereomicroscopi della serie S9.
Rendete il vostro lavoro più piacevole, grazie al maggiore spazio per gli strumenti sotto la lente del microscopio (talvolta contano anche i mm!).
S9 i con fotocamera integrata
Collegatevi per avere risultati più veloci
Lavorate in assoluta tranquillità con le immagini dal microscopio in streaming HD sul vostro PC, monitor HD o dispositivo mobile. Lo stereomicroscopio S9 i integra una fotocamera CMOS 10 MP che può essere collegata alla rete aziendale tramite cavo Ethernet.
Ciò consente di rispondere velocemente alle domande, avere una seconda opinione e discutere dei problemi con gli altri, ad esempio utilizzando il proprio tablet.
È possibile documentare i risultati rapidamente e in maniera affidabile, in formato video o immagine.
Il Leica S9 i offre immagini in tempo reale fino a 35 frame.
S9 D con tubo di documentazione
Pronto per l'imaging digitale
Leica S9 D offre la possibilità di aggiungere una fotocamera al microscopio, trasformandolo in microscopio digitale. La ripartizione integrata 50:50 del percorso ottico consente di effettuare contemporaneamente l'osservazione negli oculari e la visualizzazione digitale.
La funzione digitale offre notevoli vantaggi in caso di:
- Formazione di operatori
- Condivisione dei risultati con altri operatori
- Richiesta di una seconda opinione
- Analisi e misurazione dei dettagli in un campione
- Documentazione dei risultati
La porta di documentazione integrata consente di collegare una serie di fotocamere Leica per la microscopia.
S9 E per l’ispezione e la rilavorazione
Uno slancio alle attività di routine
Per le ispezioni al microscopio analogico il Leica S9 E è uno strumento indispensabile in quanto rappresenta una soluzione economica con un veloce ritorno dell'investimento.
Come tutti gli altri stereomicroscopi S9 esso offre infatti:
- una profondità di campo di 12 mm e la tecnologia FusionOptics per una percezione visiva naturale e risultati veloci
- un ingrandimento 6.1-55x e uno zoom da 9:1 per passare velocemente dalla panoramica ai dettagli
- una distanza di lavoro di 122 mm per manipolare facilmente e comodamente il campione sotto il microscopio
- dispositivi click-stop per lavorare con impostazioni riproducibili dello zoom
- correzione apocromatica ottica per ottenere colori più consistenti
Esclusivo stereomicroscopio S APO Greenough con elevato ingrandimento
Lo stereomicroscopio Greenough S APO con zoom apocromatico 8:1 ed elevato ingrandimento, fino a 80x, è lo strumento ideale per il controllo della qualità, separazione delle cellule e applicazioni di micro iniezione.
Grazie alla distanza di lavoro di 75 mm esso offre un facile accesso al campione, mentre l'angolo di visione ergonomico di 38° consente di mantenere una comoda postura, aumentando così la produttività e riducendo gli errori dovuti alla fatica. I dispositivi click-stop regolabili dello zoom consentono di effettuare misurazioni e ispezioni rapide, semplici e ripetibili.
La porta integrata di documentazione consente di collegare una fotocamera digitale.
Semplice cambio di prospettiva
Pensate che a volte sia difficile lavorare solo negli oculari del microscopio?
Con le funzioni digitali del Leica S9 i, S9 D e S APO non serve più dover scegliere tra schermo e oculari.
Potete infatti scansionare velocemente i campioni utilizzando un ampio schermo e controllare i dettagli negli oculari del microscopio.
Lavoro efficiente nella ricerca nelle scienze biologiche con gli stereomicroscopi S9
Dalla dissezione e preparazione del campione alla separazione e visualizzazione degli organismi, gli stereomicroscopi S9 velocizzano il flusso di lavoro e aumentano l'efficienza nelle scienze biologiche.
- Osservate più nel dettaglio: L'esclusiva tecnologia FusionOptics di Leica offre un'elevata risoluzione e un'elevata profondità di campo, grazie allo zoom 9:1, all'ingrandimento 6.1x-55x, alla risoluzione da 250 lp/mm e alla distanza di lavoro di 122 mm.
- Formazione senza problemi: Le configurazioni integrate o compatibili con le fotocamere aggiungono versatilità per la formazione degli operatori e la condivisione dei risultati.
- Documentazione semplice: Il software Leica è integrato per avere misurazioni e documentazione veloci, semplici e ripetibili.
S9 i - Compatibile con TWAIN
TWAIN è un protocollo che consente a diversi software di comunicare con determinate fotocamere per microscopia Leica Microsystems. In un secondo momento le immagini possono essere elaborate anche utilizzando un altro software.
Sfrutta la funzione TWAIN della fotocamera per controllarla, acquisire immagini e trasferire dati di immagine a vari archivi, dove eseguire l'analisi e l'archiviazione. Ad esempio, è possibile memorizzare facilmente le immagini nel sistema di gestione delle informazioni di laboratorio/ospedale (LIS/HIS/LIMS).
Volete saperne di più?
Parlate con i nostri esperti. Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande e preoccupazioni.
ContattiPreferite una consulenza personale?