Documentazione veloce, facile e in rete
Fotocamera CMOS integrata Leica IC90 E
IC90 E
Quale tipo di interfaccia digitale presenta la fotocamera Leica IC90 E?
Leica IC90 E presenta un connettore di tipo A HDMI e uno di tipo B USB.
Ho collegato la mia fotocamera alla porta Ethernet, ma non riesco a vederla nel software:
Solitamente la fotocamera viene rilevata automaticamente dal software LAS, ma in base al tipo di rete aziendale può essere necessario inserire manualmente l'indirizzo IP. L'indirizzo IP è visibile nella schermata informazioni sul display visualizzabile a schermo.
A quali microscopi posso collegare la Leica IC90 E?
È possibile collegare la fotocamera IC90 E a qualsiasi stereomicroscopio Leica della serie Leica M, senza dover utilizzare ulteriori adattatori. Se non siete sicuri del vostro modello, contattate il rappresentante Leica locale o direttamente la sede.
Quale monitor devo usare in modalità stand-alone?
Raccomandiamo i monitor HDMI per le operazioni stand-alone. Inoltre raccomandiamo l’acquisto del "kit stand-alone" codice 12 740 229 contenente il cavo HDMI, il telecomando, la scheda SD, il cavo di alimentazione e il cavo Ethernet.
Quale software di Leica e sistema operativo del computer è supportato da Leica IC90 E?
Software | LAS X 3.0 e successivo (Windows 7, Windows 10) |
LAS 4.9 e successivo (Windows 7, Windows 8 / 8.1) | |
LAS Acquire 3.3 e successivo (MAC OS X) | |
LAS EZ 3.3 e successivo (Windows 7, Windows 8 / 8.1, Windows 10) |
Qual è il contenuto della confezione?
La confezione include la fotocamera Leica IC90 E, il cavo USB 2.0, la Guida rapida e il software Leica. Non occorre hardware aggiuntivo per interfacciarsi con gli stereomicroscopi della serie Leica M.
Con Leica IC90 E posso creare un'immagine monocromatica?
Sì, è possibile, basta commutare la fotocamera in modalità monocromatica utilizzando il software Leica oppure, se lavorando in modalità stand-alone, intervenendo sul menu a schermo.
Che tipo di sensore utilizza la camera Leica IC90 E?
Leica IC90 E è dotata di un sensore CMOS da 1/2.3", in grado di offrire immagini veloci e dai colori brillanti.