Il modo intelligente di riprodurre i risultati

La codifica delle immagini è il modo più intelligente di riprodurre le impostazioni, per semplificare la documentazione e generare report coerenti. La codifica del microscopio trasmette al software in tempo reale sia l'ingrandimento che la posizione del diaframma a iride.

Una barra di scala viene sovrapposta all'immagine e regolata al variare dell'ingrandimento. Memorizzando un'immagine, vengono salvati anche i parametri chiave del sistema.

Puoi richiamarli facilmente in qualsiasi momento

  • Risultati affidabili anche da parte di operatori inesperti
  • Modifica delle impostazioni senza regolare manualmente la calibrazione
  • Acquisizione facile di immagini calibrate per ottenere risultati comparabili e una documentazione coerente
Leica Application Suite X software
Leica Application Suite X software

La precisione dei risultati dipende dalla precisione delle ottiche

Riprodurre i risultati è importante, soprattutto se le immagini mostrano i dettagli essenziali. La ricchezza di dettagli e contrasti, i colori privi i distorsioni e una reale vista 3D offrono una qualità d'immagine superlativa. Sfrutta al massimo la massima capacità ottica:

  • Affidati a obiettivi pluripremiati, che garantiscono prestazioni ottiche eccellenti per immagini di alta qualità
  • Lavora con un’alta risoluzione e la massima profondità di campo. La rivoluzionaria tecnologia FusionOptics di cui è dotato il Leica M205 rivela i dettagli più sottili
  • Puoi migliorare ulteriormente la risoluzione fino a 1050 lp/mm con l'obiettivo PlanApo 2.0x
Immagine di applicazione scattata con il Leica M205 C
Immagine di applicazione scattata con il Leica M205 C
Prodotto e operatore M125 C e Led5000

Soluzione su misura, per chi esige di più

Ciascuna attività richiede una soluzione specifica: configura il microscopio in base all’applicazione, non il contrario. Con uno stereomicroscopio della serie M di Leica è possibile scegliere tra una gamma completa di accessori per adattare il microscopio alla propria applicazione, che si tratti di test sui materiali o di ricerca nel campo delle scienze biologiche.

  • Aumenta la produttività degli utenti creando soluzioni ergonomiche
  • Gli accessori Ergo aiutano a lavorare in modo preciso ed efficiente
  • Scegli l'illuminazione tra l'enorme gamma di possibilità Leica, per scoprire i dettagli che ti sono sfuggiti
  • Acquisisci immagini con le fotocamere digitali Leica per condividere i risultati ottenuti

Il nostro cavallo di battaglia Leica M125 C

Non accettare compromessi: grazie allo zoom codificato e all'ottica apocromatica, l'M125 C offre qualità di prim'ordine a costi accessibili, combinando la migliore risoluzione alla profondità di campo, grazie al doppio diaframma ad iride integrato.

  • Zoom 12,5:1
  • Ingrandimento da 8x a 100x
  • Risoluzione fino a 864 lp/mm (con l'obiettivo 2.0x)

Applicazioni tipiche

  • Produzione di dispositivi medicali
  • Ispezione dei semiconduttori
  • Scienza dei materiali
Leica M125 C
Leica M125 C

Il sistema high tech M205 C con tecnologia FusionOptics

Immagina di non dover scegliere tra alta risoluzione e migliore profondità di campo, ma di poterle avere entrambe! La rivoluzionaria tecnologia FusionOptics lo rende possibile e fornisce un'immagine 3D ideale per vedere anche i dettagli più piccoli.

Il Leica M205 C è il primo stereomicroscopio al mondo ad ottenere una risoluzione ottica di 0,952 µm.

  • Zoom 20,5:1
  • Ingrandimento da 7,8 x a 160 x
  • Risoluzione fino a 1050 lp/mm (con obiettivo 2.0x)
Leica M205 C con FusionOptics
Leica M205 C con FusionOptics

Automazione completa, sicurezza totale: M205 A

Se svolgi attività ripetitive al microscopio che richiedono elevata precisione e accuratezza, di sicuro apprezzerai l'M205 A. Grazie alla sua automazione intelligente, ti basteranno pochi clic del mouse per svolgere i processi, con un utile risparmio di tempo senza compromettere l'affidabilità dei risultati.

Semplifica il flusso di lavoro quotidiano

Tutte le funzioni di questo stereomicroscopio ad alte prestazioni possono essere gestite tramite l'intuitiva unità di comando SmartTouch o il software Leica, per lavorare quasi a mani libere.

Stereomicroscopio M205 A con FusionOptics e SmartTouch
Stereomicroscopio M205 A con FusionOptics e SmartTouch

Usa il cervello: opzione esclusiva FusionOptics per ottenere il meglio da entrambi

Che cos'è FusionOptics? Molto semplicemente, una tecnologia che permette di sfruttare al meglio due capacità.

Uno stereomicroscopio con FusionOptics è dotato di un percorso ottico che garantisce la massima risoluzione dell'immagine, e di un altro percorso ottico che assicura la massima profondità di campo. Il cervello poi fonde naturalmente le informazioni migliori delle due immagini creando una sola immagine 3D nitida e completa. Ora è possibile visualizzare anche i dettagli più fini del campione.

FusionOptics consente di ottenere una risoluzione eccellente insieme alla massima profondità di campo, assicurando rappresentazioni in 3D dei campioni con immagini perfette.

Scopri di più su FusionOptics nel Leica Science Lab.

Solo per i modelli della gamma M205.

Senza FusionOptics Con FusionOptics

Muovi il cursore per vedere come FusionOptics combina la maggiore profondità di campo con la risoluzione più elevata per fornire un'immagine di questo PCB più nitida e dettagliata rispetto a quella di uno stereomicroscopio convenzionale.

Scroll to top