THUNDER Imager EM Cryo CLEM
Il THUNDER Imager EM Cryo CLEM è un criomicroscopio ottico dotato di tecnologia ottico-digitale THUNDER. Fornisce i dati di imaging e garantisce le condizioni di crioconservazione necessarie per indagini sperimentali efficaci riguardanti la biologia strutturale. Identifica in modo preciso le strutture cellulari d’interesse grazie all'imaging ad alta risoluzione senza appannamento con tecnologia THUNDER, per poi trasferire il campione perfettamente all'EM.
L’EM Cryo CLEM è un elemento chiave nei nostri flussi di lavoro criogenici. Non voglio perderlo.
Identifica e visualizza l’area d'interesse in modo più chiaro con THUNDER
Per ottenere una visualizzazione ottimale delle strutture cellulari, il THUNDER Imager EM Cryo CLEM combina un crio-obiettivo ad alta risoluzione con la tecnologia THUNDER di Leica Microsystems. Questa combinazione consente di ottenere immagini nitide senza appannamento.
THUNDER utilizza l’innovativo metodo di Computational Clearing Leica per la rimozione della sfocatura dovuta all'obiettivo non a fuoco che può verificarsi durante l’osservazione a campo largo. Il THUNDER Imager EM Cryo CLEM include anche un obiettivo 50x / 0,9 NA. Diversamente dagli obiettivi a lunghissima distanza di lavoro comunemente utilizzati, questa lente è stata appositamente progettata per l'imaging ad alta risoluzione di campioni vetrificati. Potrai beneficiare di una migliore individuazione e visualizzazione dei minuscoli dettagli delle strutture cellulari e al tempo stesso della velocità e facilità d'uso di un microscopio a campo largo.
Immagine interattiva: cellule HeLa placcate su griglie di rilevazione Quantifoil R2/2 d’oro rivestite di G200F1.
Le cellule sono state trasfettate con GFP-TGN46 (rete trans Golgi) e mCherry-Lifeact (F-actina). I nuclei sono stati colorati con Hoechst 33342. Campione su gentile concessione di Lucy Collinson, The Francis Crick Institute, Londra (Regno Unito).


Flusso di lavoro semplice e riproducibile
Se devi trovare rapidamente l’area d'interesse nel microscopio elettronico, puoi scegliere facilmente di contrassegnarla e di esportare le coordinate quando trasferisci il campione. Il software intuitivo ti guiderà in tutto il flusso di lavoro, per consentirti di ottenere rapidamente ed efficacemente i risultati di cui hai bisogno per supportare efficacemente l’indagine con EM. Per ottenere risultati ad alta risoluzione senza sfocature, elaborare successivamente l’immagine con THUNDER.
I vantaggi:
- Targeting e acquisizione dei dati semplici e precisi - il software ti guida passo dopo passo per tutto il flusso di lavoro di imaging
- Imaging senza problemi - ti basta contrassegnare l’area d'interesse e il software acquisisce automaticamente e unisce con precisione le immagini a mosaico
- Post-elaborazione con THUNDER per immagini ad alta risoluzione senza sfocature
- Risultati veloci e riproducibili - puoi salvare e richiamare le configurazioni complete degli esperimenti
Recupero semplice con trasferimento delle coordinate utilizzando il criomicroscopio ottico
Il software integrato del THUNDER Imager EM Cryo CLEM non solo ti guida in tutto il flusso di lavoro di imaging, ma basta un solo clic per esportare anche i dati originali dell’immagine e le coordinate associate. Puoi trasferire immediatamente l’area target cellulare nel tuo microscopio elettronico preferito e iniziare l’indagine dell’ultrastruttura del campione.
Se scegli di utilizzare Thermo Fisher Scientific MAPS EM, puoi ulteriormente beneficiare del nostro flusso di lavoro con tomografia crioelettronica sviluppato congiuntamente. Il flusso di lavoro garantisce la piena integrazione dalla vetrificazione con il nostro EM GP2 alla ricostruzione dell’immagine in 3D con Thermo Scientific Krios™ G3i cryo TEM.
Immagine interattiva: selezione e recupero delle coordinate. Immagine a fluorescenza di una cellula visualizzata su una griglia EM e contrassegnata in modo selettivo. La stessa identica cellula visualizzata e riposizionata con il marcatore di coordinate, qui, su Thermo Scientific Aquilos.


Condizioni criogeniche mantenute
Per massimizzare la probabilità di una riuscita positiva dell’esperimento, il sistema a cartuccia esclusivo e lo stadio di crioconservazione chiuso garantiscono al tuo campione di rimanere vetrificato. Questo sistema riduce al minimo il rischio di contaminazione durante il carico e il processo di trasferimento e persino durante le registrazioni prolungate delle immagini.
Come funziona
Il sistema a cartucce (1) consente la movimentazione sicura e veloce del campione. Il meccanismo a pressione e scatto accelera la resa del campione e il tempo di caricamento delle griglie nello stadio di criogenesi.
Una stazione di ricarica a navetta (2) protegge il crio-campione mantenendo una temperatura ottimale.
Lo stadio di crioconservazione (3) con coperchio dell’obiettivo sincronizzato impedisce la contaminazione dell'aria del campione mantenendolo ad una sovrapressione stabile
Ottimizza il tuo flusso di lavoro con THUNDER Imager EM Cryo CLEM
Migliora il tuo flusso di lavoro in criogenesi CLEM e con lamella su griglia integrando THUNDER Imager EM Cryo CLEM.
Grazie alla collaborazione consolidata con Alvéole e Thermo Fisher Scientific, abbiamo reso il processo di preparazione dei campioni ancora più affidabile ed efficiente.
Dati su gentile concessione del Dr. B. Engel, Dipartimento di Biologia Strutturale Molecolare, Istituto Max Planck di Biochimica, Martinsried, Germania. Pubblicazione originale: Albert S, Schaffer M, Beck F, Mosalaganti S, Asano S, Thomas HF, Plitzko JM, Beck M, Baumeister W, Engel BD. I proteasomi si legano a due siti distinti nel complesso dei pori nucleari.

Posizionamento delle celle con PRIMO di Alvéole
Controlla la posizione di adesione delle celle e la forma di diffusione sulle griglie EM con PRIMO, il sistema di micropatterning senza maschera di Alvéole. Potrai ottenere sicuramente una cella ben posizionata contenente la struttura di destinazione che stai cercando. PRIMO può essere aggiunto a tutti i flussi di lavoro Cryo CLEM come primo passaggio.
Flusso di lavoro della tomografia crioelettronica completamente integrato con Thermo Fisher Scientific
Abbiamo lavorato in stretta collaborazione con Thermo Fisher Scientific per sviluppare un flusso di lavoro di tomografia crioelettronica completamente integrato. THUNDER Imager EM Cryo CLEM e Aquilos cryo FIB-SEM comunicano perfettamente tra loro. Consentono il rapido recupero della struttura di destinazione e un trasferimento di campioni sicuro e protetto tra i sistemi.
Scopri di più qui sull'integrazione di PRIMO e sul nostro flusso di lavoro sviluppato assieme a Thermo Fisher Scientific.
Fai clic sulle soluzioni per il flusso di lavoro riportate di seguito e scopri come ottenere risultati di alta qualità. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di flusso di lavoro per la ricerca nel campo della scienza biologica, scarica il nostro opuscolo dedicato.
Flusso di lavoro Cryo CLEM
Se si desidera preparare campioni di tessuto, aggiungere il THUNDER Imager EM Cryo CLEM come fase intermedia del flusso di lavoro Cryo CLEM.
Ciò consente di identificare facilmente la regione di interesse e di preparare la lamella in un punto specifico del campione.
Flusso di lavoro in criogenesi con lamella su griglia (a)
Per ottenere risultati affidabili dall'analisi delle strutture proteiche nel loro ambiente nativo, utilizzate il flusso di lavoro completamente integrato con il SEM crio-FIB di Thermo Fisher.
Selezionate le cellule più adatte per l'analisi con il THUNDER Imager EM Cryo CLEM e trasferite le coordinate all'Aquilos di Thermo Scientific, dove potrete recuperarle immediatamente. L'Aquilos supera le limitazioni di spessore e crea un sottile strato di ghiaccio che può essere esaminato nel TEM.

Flusso di lavoro in criogenesi con lamella su griglia (b)
Il THUNDER Imager EM Cryo CLEM può essere integrato in ogni flusso di lavoro FIB-SEM.
I nostri prodotti possono essere collegati senza soluzione di continuità per garantire un trasferimento sicuro dei campioni durante l'intero processo.

Volete saperne di più?
Parlate con i nostri esperti. Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande e preoccupazioni.
ContattiPreferite una consulenza personale?