Soluzioni per la microscopia in neurochirurgia
Leica Microsystems offre una gamma di soluzioni di microscopi chirurgici (PROvido, M530 OHX, ARveo 8) per supportare i neurochirurghi nelle applicazioni di microchirurgia più complesse. I nostri microscopi per neurochirurgia all'avanguardia offrono una tecnologia ottica esclusiva, che comprende filtri di fluorescenza integrati, funzionalità di realtà aumentata (AR) e visualizzazione 3D.
Sono progettati per rispondere alle esigenze dei chirurghi, offrendo un'illuminazione brillante, possibilità di aggiornamento e accessori di visualizzazione regolabili per supportare l'ergonomia. Le nostre soluzioni per la neurochirurgia consentono ai chirurghi di visualizzare informazioni più dettagliate, facilitando decisioni chirurgiche più sicure e in tempo reale e portando alla creazione di valore clinico.
Contattare lo specialista di imaging locale per ricevere una consulenza esperta sul microscopio operatorio più adatto alle tue esigenze professionali e di costo.
Soluzioni per la microscopia in neurochirurgia
Affidatevi alle collaudate funzioni di visualizzazione e illuminazione chirurgica Leica, potenziate con nuove funzionalità digitali, come le applicazioni di fluorescenza 3D a realtà aumentata: GLOW800 per la neurochirurgia vascolare e GLOW400 per la chirurgia dei tumori cerebrali.
Sperimentate l'efficienza del flusso di lavoro chirurgico collegandovi facilmente a dispositivi chirurgici compatibili. Aumentate ulteriormente la visione intraoperatoria al microscopio con i dati provenienti da altre fonti, come i principali sistemi IGS, i feed video endoscopici e l'elaborazione ottimizzata dei dati, nonché la connettività per DICOM.
Condividete gli interventi chirurgici in diretta in 4K e 3D con tutto il vostro team per ottimizzare l'insegnamento e la collaborazione. Scegliete tra diverse opzioni di visualizzazione, come le cuffie chirurgiche MyVeo, disponibili per il microscopio di visualizzazione digitale evoluto ARveo 8 per la neurochirurgia.
Applicazioni dei microscopi operatori per neurochirurgia
I neurochirurghi si affidano ai microscopi chirurgici per visualizzare il campo operatorio e i dettagli anatomici delle strutture cerebrali, al fine di eseguire un'ampia gamma di interventi chirurgici con elevata precisione.
Le applicazioni dei microscopi operatori per neurochirurgia possono includere le seguenti:
- Clippaggio di aneurisma cerebrale
- Resezione del tumore
- Trattamento delle malformazioni artero-venose
- Intervento di bypass tra arterie cerebrali
- Chirurgia spinale
I microscopi Leica per la neurochirurgia sono dotati di tecnologie innovative e integrabili che migliorano la visione del chirurgo grazie alla Realtà Aumentata (AR). Nella chirurgia vascolare, ad esempio, la fluorescenza GLOW800 AR consente al neurochirurgo di visualizzare chiaramente il flusso sanguigno in tempo reale e in 3D.
Le sfide della microscopia per neurochirurgia
I neurochirurghi operano in cavità profonde e strette, navigando attraverso tessuti delicati, localizzando strutture anatomiche con funzioni di vitale importanza.
Ottenere un'illuminazione e una profondità di campo sufficienti, nonché un campo visivo sufficientemente ampio e non ostruito, sono alcune delle sfide principali dell'utilizzo della microscopia in neurochirurgia.
La visualizzazione simultanea e chiara del flusso sanguigno nelle procedure neurovascolari e la differenziazione tra i diversi tipi di tessuto nella chirurgia di resezione dei tumori sono altrettanto impegnative nella moderna neurochirurgia.
Infine, la scarsa ergonomia, che comporta dolori muscolo-scheletrici, continua a essere un problema importante per i neurochirurghi, con ripercussioni sulla qualità della vita e sulla longevità della loro carriera.
Tecnologia ottica avanzata
I microscopi Leica per neurochirurgia offrono una qualità ottica di fama mondiale con la tecnologia FusionOptics e un'illuminazione all'avanguardia per immagini brillanti e una maggiore percezione della profondità in cavità profonde:
- Luminose luci allo xeno da 400 Watt disponibili sui microscopi ARveo 8 e M530 OHX
- Luci allo xeno luminose da 300 Watt disponibili sul microscopio PROvido
- Illuminazione a piccolo angolo (SAI) per una visione ottimale del fondo di cavità profonde e strette
- Ottica apocromatica che offre un'immagine chiara e nitidamente a fuoco
- SpeedSpot laser o Video AutoFocus per consentire una messa a fuoco rapida e semplice per il chirurgo principale, gli assistenti e la videocamera
- Moltiplicatore di ingrandimenti Leica con ingrandimento ottico supplementare del 40% (opzionale)
Realtà aumentata con le applicazioni di imaging multispettrale GLOW
Sia che dobbiate visualizzare il flusso vascolare aumentato nella vostra vista al microscopio a luce bianca con l'applicazione GLOW800 AR Fluorescence, sia che dobbiate vedere più chiaramente i dettagli anatomici che circondano un tumore fluorescente con l'applicazione GLOW400 AR Fluorescence, le applicazioni cliniche della piattaforma GLOW AR forniscono a voi e al vostro team visualizzazioni 3D AR in tempo reale.
Questa tecnologia garantisce un processo decisionale chirurgico sicuro, preciso e ben informato.
Visualizzazione aumentata con filtri per fluorescenza
Visione migliorata con i filtri di fluorescenza
Leica Microsystems è un pioniere nel campo della tecnologia della microscopia a fluorescenza, sviluppando moduli fluorescenti innovativi per diverse applicazioni mediche, come ad esempio:
- Fluorescenza FL560: Visione singola e in tempo reale delle aree fluorescenti e non fluorescenti con una chiara differenziazione e un elevato contrasto durante il clipping dell'aneurisma
- Fluorescenza oncologica FL400: Se utilizzato con l'acido 5-aminolevulinico (5-ALA), questo filtro supporta le procedure di resezione consentendo la differenziazione del tessuto tumorale dal tessuto cerebrale sano
- Modulo di video-angiografia intraoperatoria FL800: Se utilizzata insieme al colorante fluorescente ICG, questa funzione consente ai neurochirurghi di visualizzare chiaramente il flusso sanguigno in 2D.
Si prega di verificare lo stato di registrazione del prodotto presso il proprio rappresentante locale Leica Microsystems.
Aumentare le informazioni grazie ai microscopi per neurochirurgia
Durante gli interventi di neurochirurgia delicati e complessi, una delle sfide più importanti è quella di preservare in modo ottimale il tessuto cerebrale sano. La chirurgia guidata dalle immagini (IGS) e il controllo robotico negli interventi neurochirurgici facilitano il processo decisionale intraoperatorio e aiutano i chirurghi a ottenere risultati ottimali per il paziente.
I microscopi neurochirurgici Leica sono compatibili con i principali sistemi di neuro-navigazione. Questi consentono l'iniezione di immagini dei sistemi IGS direttamente negli oculari del chirurgo o su uno schermo 3D 4K, creando una visione chirurgica aumentata.
Libertà di visualizzazione dei microscopi operativi Leica per neurochirurgia
Sono disponibili diverse opzioni di visualizzazione per garantire ai chirurghi facilità di movimento e collaborazione con i colleghi della sala operatoria. Il microscopio chirurgico Evolved ARveo 8 combina un interruttore a pedale programmabile e impugnature flessibili. I microscopi per neurochirurgia Leica offrono una grande manovrabilità, consentendo un posizionamento ottimale e una maggiore ergonomia sia per il chirurgo che per lo specializzando durante le procedure più lunghe.
Il microscopio chirurgico Evolved ARveo 8 combina tecnologie ottiche e digitali con tre opzioni di visualizzazione intercambiabili per il chirurgo:
- Oculari tradizionali: Questo binocolo adattabile può essere posizionato e angolato per soddisfare le specifiche esigenze operative del chirurgo
- Monitor heads-up: I monitor heads-up consentono a tutti i presenti in sala operatoria di vedere la stessa immagine del chirurgo su uno schermo 4K in 3D, migliorando la formazione e la documentazione
- Cuffie per la visualizzazione chirurgica: La cuffia MyVeo libera il chirurgo dal microscopio e dai monitor esterni unificando i dati clinici essenziali in tempo reale direttamente davanti ai suoi occhi. I chirurghi possono eseguire interventi esoscopici utilizzando le cuffie chirurgiche e il display heads-up 3D.
Integrazione con altri dispositivi e tecnologie
Esiste una gamma di accessori compatibili con le soluzioni Leica per microchirurgia. Ad esempio, le seguenti funzioni avanzate del microscopio neurochirurgico Evolved ARveo 8 soddisfano le esigenze dei neurochirurghi di una maggiore efficienza, di un flusso di lavoro ininterrotto e di un aumento delle conoscenze:
- Applicazioni di fluorescenza in realtà aumentata con la piattaforma GLOW AR
- Filtri per fluorescenza FL560, GLOW400 e GLOW800
- Integrazione del sistema IGS dei principali fornitori di neuro-navigazione
- Allineamento robotizzato del supporto ottico del microscopio tramite il sistema IGS
- I dati IGS ed endoscopici vengono visualizzati tramite un monitor o la cuffia MyVeo
- Monitor 3D 4K da 55 pollici montato su carrello perfettamente adatto alla chirurgia esoscopica tramite heads-up-display
- Monitor montati su supporti di varie misure
- Sistema di imaging e registrazione incorporato
- Scelta di binoculari, lenti e obiettivi
- Impugnature per microscopio regolabili manualmente
- Il concetto EnhancePath consente di accedere alla tecnologia più recente senza sostituire il microscopio
Considerazioni importanti nella scelta del microscopio per neurochirurgia
Illuminazione potente e sicura: I sistemi di gestione della luce nei microscopi per neurochirurgia devono facilitare il lavoro in cavità strette e profonde, evitando il rischio di danneggiare tessuti molto delicati. La tecnologia BrightCare Plus di Leica regola l'intensità della luce in relazione alla distanza di lavoro, garantendo un'illuminazione ottimale e proteggendo i tessuti sensibili.
Alta qualità ottica: Per una visualizzazione accurata di strutture anatomiche piccole e complesse sono necessarie un'ampia profondità di campo, un'alta risoluzione e una rappresentazione dei colori fedele alla realtà. La tecnologia FusionOptics offre una visione profonda e completamente focalizzata in cavità strette, garantendo un flusso di lavoro continuo senza interruzioni per la rimessa a fuoco.
Architettura aperta e aggiornabile: Accesso alla tecnologia più recente senza sostituire il microscopio. Il concetto EnhancePath, parte essenziale dell'ecosistema Evolved ARveo 8, consente di accedere costantemente alle più recenti tecnologie chirurgiche e di visione digitale Leica. Inoltre, questa è un'opzione conveniente per implementare applicazioni cliniche avanzate sul vostro microscopio ARveo 8 attuale.
Ergonomia e flessibilità: Le parti del microscopio adattabili e le opzioni per la chirurgia esoscopica con heads-up display garantiscono un'ergonomia ottimale durante le procedure chirurgiche.