Scienze della vita

Scienze della vita

Scienze della vita

Questo è il posto giusto per ampliare le vostre conoscenze, le capacità di ricerca e le applicazioni pratiche della microscopia in vari campi scientifici. Imparate come ottenere una visualizzazione precisa, l'interpretazione delle immagini e i progressi della ricerca. Troverete informazioni approfondite sulla microscopia avanzata, sulle tecniche di imaging, sulla preparazione dei campioni e sull'analisi delle immagini. Gli argomenti trattati comprendono la biologia cellulare, le neuroscienze e la ricerca sul cancro, con particolare attenzione alle applicazioni e alle innovazioni più avanzate.
Spherulitic crystals of hippuric acid, which were imaged with a Leica microscope using crossed polarizers, showing so-called Maltese crosses.

A Guide to Polarized Light Microscopy

Polarized light microscopy (POL) enhances contrast in birefringent materials and is used in geology, biology, and materials science to study minerals, crystals, fibers, and plant cell walls.
Fluorescence microscope image of a life-science specimen

An Introduction to Fluorescence

This article gives an introduction to fluorescence and photoluminescence, which includes phosphorescence, explains the basic theory behind them, and how fluorescence is used for microscopy.
Image of MDCK (Madin-Darby canine kidney) cells taken with phase contrast.

Phase Contrast and Microscopy

This article explains phase contrast, an optical microscopy technique, which reveals fine details of unstained, transparent specimens that are difficult to see with common brightfield illumination.

Microscopi per campo scuro

Il metodo di contrasto in campo oscuro sfrutta la diffrazione o la dispersione della luce da strutture di un campione biologico o da caratteristiche non uniformi nella struttura di un materiale.

Contrasto di fase

Grazie al microscopio ottico a contrasto di fase è possibile visualizzare le strutture di molti tipi di campioni biologici con maggior contrasto senza la necessità di utilizzare le colorazioni.
Convalaria

Introduction to Widefield Microscopy

This article gives an introduction to widefield microscopy, one of the most basic and commonly used microscopy techniques. It also shows the basic differences between widefield and confocal…
Scroll to top