Microscopi in luce fluorescente
I microscopi in fluorescenza utilizzati in applicazioni di ricerca si basano su una serie di filtri ottici:
- un filtro di eccitazione
- un partitore ottico dicroico e
- un filtro di emissione
I filtri vengono spesso assemblati insieme in un cubo portafiltri (microscopi composti) o in un supporto piano (prevalentemente stereomicroscopi).
Mentre il filtro di eccitazione seleziona le lunghezze d'onda per eccitare un particolare marcatore nel campione, il filtro di emissione svolge una sorta di controllo qualità lasciando passare esclusivamente le lunghezze d'onda oggetto d'interesse emesse dal fluoroforo. La finalità dello specchio dicroico consiste nel riflettere la luce nella banda di eccitazione e nel trasmetterla in quella di emissione, consentendo la classica illuminazione a luce incidente in epifluorescenza.
Questo tutorial sulla fluorescenza illustra gli elementi ottici nel percorso luminoso e la modalità operativa della microscopia in fluorescenza utilizzando come esempio un microscopio rovesciato che può essere utilizzato per metodi di contrasto in luce trasmessa e per microscopia in fluorescenza.
Stereomicroscopi in fluorescenza
Gli stereomicroscopi in fluorescenza di Leica Microsystems si avvalgono della tecnologia TripleBeam, un (terzo) percorso ottico separato per l’illuminazione in fluorescenza del campione senza specchio dicroico.
Occorrono pertanto un filtro a eccitazione per il percorso ottico d'illuminazione e due filtri di emissione, uno per ogni percorso ottico di osservazione.
Ottenere informazioni per mostrare la bellezza
Per acquisire immagini in fluorescenza, è necessario utilizzare una fotocamera a fluorescenza CCD o sCMOS appropriata.
Leica Microsystems offre fotocamere per fluorescenza dedicate per tutte le esigenze applicative.
Ogni fotocamera offre l'abbinamento perfetto tra sensibilità e qualità d'immagine per assicurare risultati eccellenti.
Studiare la complessità con la semplicità d’uso
La semplicità d'impostazione e controllo degli esperimenti sta diventando sempre più importante nella microscopia in fluorescenza.
La piattaforma software dedicata Leica Application Suite (LAS) X semplifica il setup persino degli esperimenti più complessi.
LAS X vi guida attraverso il setup fino all'analisi dei dati di imaging. Dai semplici esperimenti multicanale alla complessa analisi 3D, LAS X è la piattaforma software perfetta.
Volete saperne di più?
Parlate con i nostri esperti. Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande e preoccupazioni.
ContattiPreferite una consulenza personale?